(1963) rivista - QUATTRORUOTE (ottobre)

Da Memories


Una donna quando guida è giovane bella e brava soprattutto perchè non ha i difetti di molti uomini: non è imprudente, nè aggressiva, nè scortese 
Le donne che guidano sono più belle.   Più belle, si intende, di quelle che non guidano.   Forse la coscienza di sentirsi indipendenti dà loro una spigliatezza e una gioia che si riflettono nel loro sguardo, ma il fatto è che le donne che guidano l'automobile sono più belle.Anzi dirò che l'unione bella donna e automobile è perfetta e naturale.   Le belle automobili nascono per le belle donne e nascono quasi con questa predestinazione.Ad una giovane sportiva si addice lo "spider" o il "coupé", alla studentessa la "500" o la "600", alle giovani spose la "Fulvia" o la "Giulia".   E come non pensare che una bellissima donna nel fulgore dei trent'anni (che possono essere anche di più) non meriti una "Flaminia"?   Le donne che guidano sono ogni giorno più numerose e l'automobile sta diventando un accessorio dell'attività femminile.   In molti casi, specialmente in città, la vettura è più usata dalla moglie che dal marito.   Per accompagnare i bambini a scuola, per fare le commissioni, per trovare le amiche l'auto della signora è sempre in movimento.Quante sono le donne che guidano?   Le informazioni ufficiali dicono quasi un milione, e poichè oltre la metà ha preso la patente di recente, sono in maggioranza giovani, belle lo abbiamo detto, e, aggiungiamo, anche brave.   È vero che raramente compiono lunghi viaggi, ma di chilometri ne fanno parecchi ugualmente, ed è molto raro, per fortuna, che siano coinvolte in incidenti.   Potranno qualche volta causare intralci nella circolazione, essere esitanti o troppo lente, ma in generale guidano bene, cioè con calma e con prudenza.Perchè guidano bene? Più che speciale abilità le donne al volante dimostrano di non avere i difetti di molti uomini: non sono aggressive, non sono scortesi, non sono imprudenti.   L'assenza di queste gravi colpe le mette già in una posizione favorevole.   Giuro che se guidassero solo le donne non ci sarebbero stati nemmeno un decimo dei 217.000 feriti che hanno insanguinato nel 1962 le strade d'Italia.   Del resto per ferire alle donne basta un sorriso, e queste sono le ferite che noi amiamo.Se poi vogliono le donne non scherzano: sanno fare sul serio.   Quest'anno, per andare a vedere la targa Florio, quattro ragazze sono partite da Milano e sono andate a Palermo.   La prima tappa è stata da Milano a Praia a Mare e la secondo tappa da Praia a Mare a Palermo, in totale 1591 chilometri percorsi in due giorni con ventidue ore di marcia effettiva.Pensate che due erano soltanto passeggere, e le due che si sono alternate al volante erano guidatrici giovani, una di ventidue anni, l'altra con qualche anno di più, pur essendo già madre di quattro bambini.Brave, giovani, prudenti, gentili e bellissime tutte le donne al volante; qualche volta guidatrici eccellenti; sempre disperazione dei vigili e nostro tormento, se, quando abbiamo fretta, ce la troviamo davanti o dobbiamo interpretarne i segnali.   I saggi dicono che è impossibile sia con loro sia senza di loro.   Io non viaggio mai con una donna al volante, ma questo non vuol dire che diffidi della loro perizia: preferisco vederle passare proprio perchè sono giovani e belle.
G.M.
  • Il Salone di Francoforte (74.188 mq. di esposizione)
    Giulia Sprint G.T., Fiat, Lancia, Auto Union-DKW, BMW, Ford, Glas, Mercedes Benz, Opel, NSU, Porsche, Volkswagen
  • Novità '64 dalla Gran Bretagna
  • La donna e l'automobile-intervista a. Franca Valeri, Dacia Maraini, Billa Zanuso ed altre
    -la donna accanto all'uomo che guida
  • (Detroit '64) Le "Compacts" se ne vanno, ritornano le "Grandi"
  • Tribunale dei lettori (Volkswagen 1200)
  • Le vetture entrate in circolazione (1° semestre 1963)
  • Il mercato dell'automobile
    auto italiane nuove e usate - auto europee nuove
     
  •   look at commenti

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • 30 giugno: Eleonora Abbagnato

    Eleonora Abbagnato nasce a Palermo il 30 giugno 1978 sotto il tenace segno del Cancro<h/1> Eleonora Abbagnato è un'etoile a cui le stelle devono aver... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Ginny
    HOBBY, PER LEI
  • Pannocchie di lavanda: Tutorial Free

    In questi ultimi giorni, molte di voi mi scrivono per richiedermi il tutorial per realizzare le pannocchie profumate di lavanda che serviranno per i nostri... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Lella
    HOBBY
  • L’uso sostenibile dell’acqua per i sistemi colturali

    L’incontro “La fame di acqua: l’uso sostenibile dell’acqua per i sistemi colturali”, organizzato dal CNR si svolgerà l’1 Luglio 2015 all’interno del Padiglione... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • 256 sfumature di confusione

    È da qualche tempo che ho maturato una certa difficoltà nel farmi capire quando parlo dei colori. Mi chiedo se sia un problema tutto mio o se sia generalizzato. Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Week end di musica!

    Un week end all'insegna della musica! HOLI DANCE FESTIVAL – THE COLOR EXPERIENCEWhat: Una vera e propria maratona di musica scandita da esplosioni di colori. Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Onceuponablog
    CONSIGLI UTILI, HOBBY, LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Oroscopo del giorno: 25 giugno

    GIOVEDI 25 GIUGNO Astroamici benvenuti anche oggi all'appuntamento con l' oroscopo in pigiama. Nostalgici degli anni 80 preparatevi: oggi giovedi 25 giugno si... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Ginny
    HOBBY, PER LEI