2012: la fine? ma per piacere!

Da Saraferrariphoto @SaraFerrariPhot

21 dicembre 2012. Data che è stata sempre più indicata come la prossima data di scadenza per l'imminente arrivo di una catastrofe.
Curiosando qua e la nel web alla ricerca di informazioni su questa ipotetica apocalisse, ho trovato molti siti che ne parlano, uno in particolare mi ha stupito per la quantità di baggianate che scrive.
Non metterò il link del sito interessato, ma riassumendo il contenuto:
I maya, non avendo punti di riferimento dal quale partire per contare gli anni, risolsero il problema appellandosi a stelle e pianeti, con la conseguente nascita del GRANDE CONTO.
Questo calendario sarebbe iniziato il 13 agosto 3114 a.C. (data della NASCITA DI VENERE). e sarebbe finito il 21 dicembre 2012 d.C.
I Maya erano convinti che questo ciclo sarebbe stato l'ultimo. Quando il mondo completerà questo ciclo, l'apocalisse giungerà tra inondazioni, terremoti e incendi ( e magari arrivano anche gli alieni -.-").
LA REALTÀ
  1. Per cominciare NON è GRANDE CONTO ma CONTO LUNGO pezzo d'asino!!
  2. Ma chi ti dice che il 13 agosto 1334 a.C. è la nascita di Venere? Come fai a saperlo con precisione? Si è ipotizzato che fosse la data mitica della RINASCITA DEL DIO DEL MAIS, che sono due figure ben diverse.
IL CALENDARIO
Le prime notazioni calendariali risalgono al 650 a.C.
Venivano usato 3 tipi di calendario, (tutti e 3 usati insieme):
  1. CALENDARIO DA 260 GIORNI. 
    Era il più importante perchè regolava l'influenza delle forze sovrannaturali sul mondo dell'uomo. Era usato per scopi astrologici e divinatori.
    Costituito da: 13 NUMERALI e 20 NOMI DEI GIORNI:
    20 x 13 = 260
  2. CALENDARIO SOLARE.Composto da: 18 MESI di 20 GIORNI e, non utilizzando l'anno bisestile, da 5 GIORNI SOPRA-NUMERALI:
    18 x 20 = 360
    360 + 5 = 365
    Questo unito al calendario da 260 giorni faceva si che ogni 52 anni il ciclo ricominciasse dall'inizio, cioè un giorno torna ad avere la stessa combinazione di nomi e numeri che aveva 52 anni prima. 
  3. CONTO LUNGO.
    Compare del Preclassico Tardo (300 a.C. - 250 d.C.). E' un ciclo lunghissimo che ci permette di datarlo al nostro calendario.
    Si basa sul conto dei giorni trascorsi da una data mitica, mediante 5 PERIODI DI TEMPO.
    Inizio: 13 agosto 3114 a.C., data mitica della rinascita del Dio del Mais (e non di Venere).
    CICLI:
    1. KIN (sole): 1 giorni
    2. WINAL: 20 giorni
    3. TUN: 360 giorni
    4. KATUN: 7200 giorni
    5. BAKTUN: 144000 giorni
    21 DICEMBRE 2012: si completa un ciclo calendariale di 13 Baktun.
    Non esistono monumenti che dicono cosa accadrà quel giorno; solo uno menziona la data dicendo: "Tra tot...giorni è il 21 dicembre 2012".
VENERE

Se non vado errando questo è Venere, lo si riconosce dalle piccole sfere che ha disegnato sulle guance.Secondo le credenze della civiltà maya Venere era fratello del Sole, entrambi figli del Dio del Mais.
DIO DEL MAIS

Padre di Venere e del Sole, è uno degli dei più importanti della mitologia mesoamericana.Viene quasi sempre raffigurato con una fessura in mezzo alla testa dalla quale esce una pianta di mais.In questo caso è raffigurata la sua rinascita nella forma di albero e il compimento di una danza. 
Ora, se quel giorno succederà qualcosa di apocalittico io non lo so. So solo che la maggior parte della cose che dicono e scrivono è fonte di immaginazione e paure.
Se non sono stata abbastanza chiara vi segnalo un servizio de Le Iene dove ha preso parte anche il professore che in una delle sue lezioni ha spiegato quello che ho appena descritto. 
   (è più o meno dal minuto 1.58) 

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Rinascere

    Il mio legame con Francesco è qualcosa di speciale.Quando ancora adolescente ebbi modo di vedere il film di  Franco Zeffirelli    “Fratello sole Sorella luna”,... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Dallomoantonella
    CULTURA, FOTOGRAFIA
  • LIBRI | La crisalide nel fango

    La crisalide nel fango è il romanzo d’esordio di Matteo Viviani e innegabile ed evidente è la contaminazione professionale dell’autore sul romanzo. Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Siboney2046
    LIFESTYLE, PER LEI
  • Madeinmedi 2015 concluso e noi ve lo raccontiamo!

    È appena trascorsa una settimana dalla conclusione del Madeinmedi 2015. Protagonisti di questa edizione sono stati i nostri studenti di Fashion e Jewel... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Harimag
    ARCHITETTURA E DESIGN, LIFESTYLE
  • Coca cola inaugura la mostra #happytude - per guardare le cose in modo diverso

    Il compleanno è un momento di bilanci ma anche di progetti: cosa mi aspetta nel futuro? Coca-Cola Italia in occasione del 100esimo anniversario della nascita... Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Metamorphose
    ARCHITETTURA E DESIGN, FOTOGRAFIA, LIFESTYLE
  • OOTD: 70's mood

    Quest'anno si parla tanto del ritorno dei Seventies, il che è anche vero, ma da quanto ne so l'influenza degli anni 70 è presente praticamente da sempre nelle... Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Silverstar
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Archeologia in Sardegna: Dal Bronzo al Ferro.

    di Franco Campus, Valentina Leonelli, Fulvia Lo SchiavoLa transizione culturale dall'età del bronzo all'età del ferro nella Sardegna nuragica in relazione con... Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Pierluigimontalbano
    CULTURA, STORIA E FILOSOFIA