articolo pubblicato sull'Osservatorio Strategico CeMiSS (pp.81-84)
di Claudio Bertolotti
Dopo
un inizio di primavera caratterizzato da un aumento significativo di attacchi
spettacolari e simbolici a strutture governative in tutto l’Afghanistan, è valutabile
che l’ondata di attacchi contro ISAF, le forze di sicurezza afghane e gli obiettivi
istituzionali di Kabul continuerà sino alle elezioni presidenziali del prossimo
aprile, in particolare dopo il ritiro delle truppe straniere e il passaggio di
responsabilità alle autorità afghane… (vai all’articolo completo)
Scarica l’intera pubblicazione
Magazine
2013-2015: Resolute Support. Tra il dialogo con i taliban in Qatar e la nuova missione della Nato in Afghanistan
Creato il 30 luglio 2013 da AsaI suoi ultimi articoli
-
Afghanistan: Obama ci ripensa. E anche Renzi (L'INDRO)
-
La frammentazione del fronte insurrezionale afghano: da guerra di liberazione nazionale a jihad globale? (CeMiSS 8/2015)
-
Verso una nuova fase della guerra in afghanistan: la competizione per il potere nell’epoca post mullah omar
-
La ricerca di una nuova strategia per l’Afghanistan: l’ufficio politico dei taliban e lo scontro militare. Quattro ipotesi di scenari futuri (CeMiSS)