26/01/2013. Parte il Corso di regia presso l’Accademia Togliani

Creato il 09 gennaio 2013 da Thefreak @TheFreak_ITA

Il 26 gennaio 2013 inizia il Corso di regia cinematografica 24 FPS presso l’Accademia Togliani.

Tra le materie insegnate segnaliamo Sceneggiatura, Fotografia, Suono, Montaggio e Direzione degli attori.

The Freak ha intervistato Adelmo Togliani, attore, regista e titolare dell’Accademia che prende il nome da suo padre, l’indimenticabile Achille Togliani, e i docenti del corso Riccardo Cendamo e Simone Siragusano.

Riccardo Cendamo: Presidente CSPC Europa Onlus e Filmaker.

Simone Siragusano: Vice Presidente CSPC Europa Onlus e Filmaker.

Perché un corso di regia all’Accademia Togliani?

Adelmo Togliani: L’Accademia è una scuola che ha una visione a 360° su ciò che concerne il mondo dello spettacolo. Non c’è attore su un palcoscenico senza una regia, e un direttore non avrebbe materia da plasmare per i propri ‘voli artistici’ se non esistessero gli attori. Esistono molte scuole, centinaia di corsi che raccontano tutto sulla conoscenza del ‘mezzo’, ovvero della macchina da presa e della tecnica, ma poche si occupano degli attori, come devono essere diretti, le loro dinamiche; le stesse  psicologie dei personaggi da interpretare vanno scavate a fondo, e un attore per arrivare a toccare certe corde deve essere sollecitato in un certo qual modo, proprio dal regista. Noi insegneremo questo oltre a come si gira e si monta un film: a dialogare con gli attori.

Riccardo Cendamo

Cosa si prova a girare un film?

Riccardo Cendamo: Per chi ama le storie non c’è nulla di più bello che condividere le proprie con gli altri. Il cinema è un mezzo potentissimo e vedere la tua storia prendere vita, scorrere su uno schermo così come l’avevi immaginata non ha prezzo, ha il sapore di un miracolo.

Simone Siragusano: Detto questo girare un film può sembrare un atto folle e sconsiderato, può rivelarsi una battaglia enorme e fuori portata; ma può essere anche un viaggio entusiasmante a patto di saper calcolare le forze in gioco e di mettersi in cammino con la giusta compagnia.

Simone Siragusano

Quali materie si approfondiranno in questo corso?

Simone Siragusano: Principalmente ci occuperemo del cinema come linguaggio, cercando di comprenderne le specificità, di imparare a utilizzarlo al meglio per narrare le “nostre storie”. Ma imparare a dirigere significa anche imparare ad utilizzare al meglio il proprio “arsenale”: sceneggiatura, fotografia, montaggio, direzione degli attori sono, insieme ad altri,  strumenti necessari al regista per dare corpo alla propria visione.

Riccardo Cendamo: Durante il corso ogni studente avrà modo di  cimentarsi nella gestione delle diverse fasi di lavorazione di un film, di conoscerne ruoli, aspetti e competenze specifici. Infine, cogliendo l’opportunità offerta dal trovarci in un luogo come l’Accademia Togliani, particolare attenzione sarà data al lavoro con l’attore: un’occasione unica per i partecipanti di approfondire uno degli aspetti più delicati e decisivi della pratica della regia.

Ci saranno delle guest star tra i professori?

Adelmo Togliani: Avremo alcuni ospiti ovviamente, ma non vogliamo svelare ancora nulla.

Al termine del corso i partecipanti gireranno un corto?

Riccardo Cendamo: Al termine del corso è prevista la realizzazione di un cortometraggio di cui ogni studente, da solo o in coppia, curerà la direzione di una scena o di una sequenza.  Abbiamo pensato a questa formula in modo che chi scriverà e dirigerà dovrà preoccuparsi non solo alla buona riuscita del proprio lavoro ma anche della continuità narrativa del cortometraggio, del suo esito complessivo.

Simone Siragusano: Sposare un punto di vista, pensare al film come a qualcosa di organico, cogliere la funzione che ogni singola parte ricopre rispetto al tutto, è esattamente quello che deve fare ogni regista che voglia narrare in modo compiuto ed efficace.

Altre info o curiosità.

Il corso si tiene tutti i sabati dalle 11 alle 14, presso l’Accademia Achille Togliani di Via Nomentana, 1018 a Roma. La prima lezione propedeutico/dimostrativa si terrà il 26 gennaio 2013. Per informazioni e prenotare la lezione a ingresso libero invitiamo chi è interessato a chiamare il 3471704428.

Tag:26 gennaio 2013, Adelmo Togliani, corso di regia, intervista, Riccardo Cendamo, Roma, Simone Siragusano, the freak, togliani


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :