Il magazine Rolling Stones l'ha inserito nella lista dei 100 migliori chitarristi di tutti i tempi, è ancora attivo ed è una delle ultime leggende del blues.
Nasce come i grandi del blues nel Delta del Mississippi e all'età di otto anni riceve la sua prima chitarra.
A 15 anni forma un gruppo con James Cotton.
Nel 1953 ha una audizione con Howlin, l'anno dopo, a solo 18 anni entra nella band come seconda chitarra.
L'anno dopo Jody Williams lascia il gruppo e Sumlin diventa il chitarrista principale del grande armonicista, posizione che mantiene, a parte una partecipazione nel 1956 nel gruppo di Muddy Waters, fino alla morte di Howlin nel 1976.
Rimane con il gruppo che diviene The Wolf Pack fino a tutto il 1980, poi inizia la sua carriera solista, carriera comunque già iniziata nel 1962 con le prime incisioni a suo nome.
Sono tanti i brani pubblicati dalla mitica Chess alla metà degli anni 60 che si sono avvalsi della sua chitarra, fra gli altri: Built For Comfort,Shake For Me, 300 Pounds of Joy, Louise, Goin’ Down Slow, Killing Floor e Wang Dang Doodle.
Il suo stile ritmico semplice, asciutto, dal boogie ostinato, ha creato un vocabolario,al quale tutti gli appassionati del genere fanno riferimento costante.
Sono tanti gli hook, i riff e gli shuffle,ormai patrimonio comune,quasi scontato del genere,che sono in realtà sue invenzioni.
Uomo modesto, semplice, un artigiano del blues rimasto tale, senza aver mai voluto strafare e crescere troppo.
Un vero esponente del blues, del blues più vero che nasce nei campi di cotone come canzone di protesta, l'unico modo che i neri conoscevano per stare insieme e ricordare la loro Africa perduta.
La musica di Sumlin ha reso il blues del delta del Mississippi accessibile a chitarristi come Clapton, Page, Richards e tanti altri.
Ha contribuito così, come Muddy Waters e lo stesso Howlin Wolf, a quel blues inglese fondamentale alla nascita del blues rock, diventato negli anni 70 una fase splendida della musica moderna.
Durante le loro carriere, tanti artisti hanno poi ripreso i suoi brani imitando il suo stile, fra tutti:
- Eric Clapton ha eseguito Goin' Down Slow da solista e Spoonful con i Cream
- i Rolling Stones hanno suonato una loro versione di Little Red Rooster
- gli Yardbirds una loro Smokestack Lightnin
- i Led Zeppelin hanno rielaborato Killing Floor nella loro The Lemon Song.
Discografia
1969 - Hubert's "American" Blues!
1971 - Kings of Chicago Blues, Vol.2
1975 - My Guitar & Me
1976 - Groove
1980 - Gamblin' Woman
1987 - Hubert Sumlin's Blues Party
1989 - Heart & Soul
1990 - Healing Feeling
1994 - Blues Anytime!
1994 - Blues Guitar Boss
1998 - I Know You (1998)
1998 - Chicago Blues Session Vol.22
1998 - Wake up Call
2004 - About Them Shoes
2005 - Blues Guitar Boss (ristampa)