30 Giorni di Libri e Letteratura [Challenge] #10

Da Isahale
10. Nomina cinque adattamenti cinematografici che reputi fantastici. Oggi continua la challenge di 30 giorni di libri e letteratura. Siamo arrivati al decimo giorno e ci spostiamo per l'occasione nel mondo cinematografico, tra gli adattamenti... cinque tra quelli reputati i migliori! Prima di iniziare vi ricordo anche il link a cui potete trovare le tappe già macinate di questa divertente challenge: --> clicca qui <-- E ora andiamo! 1. Nel 2000 non sorge il sole
Al primo posto non potevo non inserire "Nel 2000 non sorge il sole" (1956), primo adattamento cinematografico di 1984, di George Orwell. Visto qualche anno fa per preparare il video della maturità, mi piacque tantissimo e nonostante l'aver visto anche la seconda versione del film, "Orwell 1984" (1984), trovo tutt'oggi che questo sia il migliore. 2. Rusty il selvaggio
Trasposizione cinematografica del romanzo Rumble Fish, di S. E. Hinton, "Rusty il selvaggio" (Rumblefish, 1983) è un film di Coppola che fu un vero fiasco a suo tempo (costato dieci milioni, ne portò a casa poco più di 2). Forse perché non merita, potreste pensare... No, in realtà è stato un vero fiasco perché troppo di nicchia, ma rimane una delle trasposizioni più belle. 3. Fahrenheit 451
Film di Truffaut del 1966, Fahrenheit 451 è il film tratto dall'omonimo romanzo di Ray Bradbury. Che dire? Anche questo è un film meraviglioso, che mi ha emozionata tantissimo dal primo all'ultimo minuto.
4. La Ragazza di Fuoco

Come poteva mancare Catching Fire, La Ragazza di Fuoco, dalla mia cinquina cinematografica? Non poteva, ecco. Nuovo di zecca rispetto ai precedenti, CF è uno degli adattamenti meglio riusciti e che avrebbe meritato molti più riconoscimenti ufficiali di quanto è effettivamente stato per via dell'etichetta "young adult". E poi la Lawrence è stata fantastica. 5. Noi siamo infinito
Se tentassi anche solo di contare le ore di pianto che mi sono fatta dopo aver fatto questo film... No, beh, non ci riuscirei. Ho pianto come una fontana e, dopo, ho letto il libro. Un capolavoro.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Classifiche: 21 giugno 2015

    1 (3) Andrea Camilleri, La giostra degli scambi, Sellerio; 2 (2) Giorgio Faletti, La piuma, Baldini Castoldi; 3 (8) Michael Connelly, La scatola nera,... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Martinaframmartino
    CULTURA, LIBRI
  • Bookish Summer: vacanze estive e tante letture

    Buon fine settimana a tutti, lettori di FaBL! Oggi è un giorno molto, molto speciale per la sottoscritta. Ho infatti concluso qualsiasi impegno si sia messo... Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Isahale
    FANTASCIENZA, LIBRI
  • Oggi parliamo con… Seb Kirby

    Incontriamo oggi nel salotto di Gialloecucina Seb Kirby. Ringrazio Monica R. Pelà per la traduzione in italiano della seguente intervista. Buongiorno Seb e... Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Gialloecucina
    CUCINA, CULTURA, LIBRI
  • Sweeney todd - il diabolico barbiere di fleet street

    (Sweeney Todd: the demon barber of Fleet Street di Tim Burton, 2007)È ormai da tempo che il mio rapporto con i film di Tim Burton si è (definitivamente?)... Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Lafirmacangiante
    CULTURA, LIBRI
  • Top Ten Tuesday #30

    16 Giugno: Top Ten Libri nella mia lista Estate 2015! Buon pomeriggio miei lettori! Come procede la settimana? Spero bene, perché la mia continua alla grande. Leggere il seguito

    Il 16 giugno 2015 da   Isahale
    FANTASCIENZA, LIBRI
  • It's Monday! What Are You Reading? #45

    Nuovo appuntamento con la rubrica settimanale It's Monday! What Are You Reading? In cui, per partecipare, vi basterà commentare scrivendo quali romanzi state... Leggere il seguito

    Il 15 giugno 2015 da   Isahale
    FANTASCIENZA, LIBRI