23 maggio 2013: il tanto atteso Topolino numero 3000, dopo 81 anni dal numero 1, è in edicola per la gioia di tutti gli appassionati.
C’erano pesci ovunque, e Pippo palombaro cercava dei tesori negli abissi. Non era certamente l’unica storia presente in quella copia di Topolino ma è quella che più mi colpì e che ancora oggi ricordo, nonostante la mia memoria a lungo termine non sia delle migliori.
Anni dopo frequentavo le elementari ed orgogliosamente raccontavo ai miei compagni che ogni settimana io leggevo Topolino. Ricordo quella volta che un mio compagno, non certo tra i più bravi, mi rispose che leggere Topolino non serviva a niente ma ecco che la mia maestra venne in mio soccorso dicendo alla classe che tutti avrebbero dovuto leggere Topolino ed il mio compagno non proferì più parola al riguardo. Fu la mia piccola rivincita.
Di anni ne sono passati tanti, ben trenta da quel primo Topolino, ma non ho mai smesso di leggerlo. Conservo gelosamente la mia collezione e tutte le piccole sorprese che periodicamente venivano allegate, ricordo i libricini di barzellette, i piccoli manuali di magia del mago Silvan, le miniature dei personaggi, delle macchine dei protagonisti delle storie Disney, i giochi che si potevano utilizzare in acqua e che ogni anno portavo con me al mare. Per non parlare poi dei concorsi che periodicamente venivano proposti e dei premi vinti.
Ma oggi ho tra le mie mani il mio numero 3000, con una bellissima copertina in rilievo e con ben 322 pagine. Lo annuso e nonostante col tempo le pagine siano cambiate di spessore il loro odore è sempre lo stesso ed immediatamente torno indietro nel tempo e ricordo quante volte sono rimasta a fantasticare su quelle storie, quei colori e quante volte ho riso leggendo le barzellette e gli indovinelli.
Col tempo anche Topolino si è adeguato al mondo digitale, così oggi può essere letto sul tablet ed è anche presente un bellissimo sito internet ricco di attività, ma diciamolo, poter sfogliare le pagine sotto le nostre dita non ha perso e non perderà mai il suo fascino.
Auguri Topolino dai bambini di ieri, da quelli di oggi e da quelli che bambini lo sono rimasti nel loro profondo!
Written by Rebecca Mais