360 Security, recensione completa dell’ottimo antivirus Android

Creato il 28 luglio 2014 da Enjoyphone

360 Security, recensione completa dell’ottimo antivirus Android
Enjoy Phone

10498493-1373703549518

Di giorno in giorno Android si riempie di virus, normale vista la sua natura open source. Come i virus, anche gli Anti-virus crescono come i funghi. Oggi andremo a recensire 360 Security, antivirus gratuito creato dagli sviluppatori cinesi dal nome di Qihoo 360. Andiamola quindi a vedere in tutti i suoi dettagli.

Come si presenta l’app?

Screenshot_2014-07-24-13-04-22

Aperta l’applicazione avremo la schermata principale con il tasto check up, di cui parleremo dopo. Sono poi presenti 4 tasti quali Phone cleaner, Memory booster, App manager e AppBox che approfondiremo nel prossimo paragrafo.

Pulsante Check Up

Schiacciando l’apposito pulsante, avremo una scansione completa di quelli che sono i file infetti del nostro sistema, le vulnerabilità, i malware e i file inutili. Finita la scansione potete cancellare tutti i suddetti file con un semplice tap.

Phone Cleaner

Screenshot_2014-07-24-13-34-37

Tramite questa sezione, potrete cancellare le trash e i file inutili del sistema e condividere i risultati in tutti i social network più diffusi.

Memory Booster

Questa opzione permette di liberare la memoria RAM, cancellando le cache delle app installate o disinstallando quelle di sistema (richiede il root).

App Manager

Gestisce la memoria interna del vostro device e permette la disinstallazione delle app, la possibilità di spostarle in SD e vi dà alcuni suggerimenti tra le app presenti nello Store

AppBox

Anche qui, vi suggerirà delle app presenti nello Store con relativi link

La schermata nascosta

Attuando uno swipe da destra verso sinistra, comparirà una schermata con delle azioni rapide quali:

  • Virus Scanning: scansione veloce dei Virus
  • Call& SMS Blocker: Permette di bloccare le chiamate ricevute da numeri sconosciuti e di rifiutare gli SMS spam
  • Anti-theft: è una sorta di anti-furto dove potremo essere avvisati (in caso di furto dello smartphone) con un SMS ogni talvolta che il ladro esegue qualche azione (con lo smartphone, per intenderci)
  • Data Monitor: possiamo settare il nostro piano dati mensile o settimanale e gestirlo e monitorarlo da qui
  • Vault, Contacts Backup e Privacy Advisor: la prima permette semplicemente di impostare una password, mentre le altre due rispettivamente di fare un backup dei contatti e gestire i propri dati privati.

Impostazioni e opzioni avanzate

Nella schermata iniziale, cliccando il diamante, potremo selezionare un giorno per avviare la scansione automatica. Accedendo invece alle impostazioni, avremo le seguenti opzioni:

  • Shake and CleanUp: potremo disattivare la scansione, scegliere o meno se sentire un suono e la sensibilità
  • Lock Screen Power-Saver: permette di attivare automaticamente la scansione ogni qualvolta sblocchiamo il telefono (consuma molta batteria)
  • Auto Update, Update e Auto Start: permettono di verificare automaticamente gli aggiornamenti e di attivare la scansione automatica.
  • Language e Account: scegliere la lingua dell’app (non c’è l’italiano) e configurare un account.

Questa quindi era 360 Security, ottima app Android che pulisce il vostro device Android da virus, minacce e file inutili. Se siete interessati, potete scaricarla gratuitamente a questo link.

360 Security, recensione completa dell’ottimo antivirus Android
Manuel


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :