730 - spiaggia e pellicani

Creato il 06 maggio 2011 da Maricadg
A San Diego ci sono tante belle spiagge e sono tutte pubbliche, vale a dire che si puo' andare tranquillamente al mare senza dover pagare per poter stare in un metro quadrato di sabbia ad una distanza dal bagnasciuga che e' inversamente proporzionale a quanto si e' disposti a spendere per un po' di brezza marina.
[ma che oggi sono un po' polemica?]
Dicevo, le spiagge sono pubbliche. Subito in corrispondenza degli accessi magari c'e' piu' affollamento, ci sono piu' famigliole, ma basta allontanarsi un po' per avere calma e tranquillita'.

E cosi' ieri ho preso la mia bici e sono andata a godermi il mare... e si stava talmente bene che sono anche entrata in acqua. Ma non sono qui a raccontarvelo per farvi venire un po' di invidia (anche se...), volevo solo introdurre l'argomento "pellicani".
Questi uccelli sono meravigliosi... e il loro modo di volare e' affascinante. Quasi mai volano da soli, ma per lo piu' in gruppi di quattro o cinque, rigorosamente in fila indiana e in modo sincronizzato (anche se questo non e' il termine propriamente esatto), vale a dire: se il primo della fila al tempo t si trova nel punto x-y e nella posizione di tipo alfa ( ali aperte o ali chiuse o ali in movimento o quel che sia), quando al tempo t+1 il secondo pellicano sara' nel punto x-y assumera' la stessa posizione alfa, e cosi' fara' il terzo al tempo t+2 ecc.
[scusate, ma non sapevo come spiegarlo altrimenti...]
Io lo chiamo "volo a nastro".

E piu' il nastro e' lungo, piu' il tutto e' affascinante.
E ieri ho visto questo nastro:

Quanti saranno stati?
Ho anche fatto un filmato, che pero' non rende giustizia alla bellezza del volo.
(magari togliete l'audio che c'era il rumore del traffico)

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • 1206 - A pezzetti

    Le brutte notizie arrivano sempre a grappolo.Un mesetto fa (o forse poco piu'), durante un playdate a casa di un amico di D, la mamma dell'amico mi dice che la... Leggere il seguito

    Il 26 maggio 2015 da   Maricadg
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • 1204 - Dalla classe al forno

    Qualche giorno fa ci e' stata consegnata la foto di classe di D.[ecco, dovrei fare anche un post sull'amore degli americani per le foto, o meglio i... Leggere il seguito

    Il 18 maggio 2015 da   Maricadg
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • Le mie #100cosedafareprimadimorire

    Quanto volte, dopo aver provato un'emozione unica, avete pensato "Questa é sicuramente una cosa fa fare almeno una volta nella vita!"? Dopo mesi passati a... Leggere il seguito

    Il 21 aprile 2015 da   Tripvillage
    VIAGGI
  • 1202 - C'era una volta l'asilo

    Premessa della premessa: So che dovrei smettere di fare le premesse, perche' non devo giustificarmi, ma davvero non voglio offendere niente e nessuno, ne' dire... Leggere il seguito

    Il 16 aprile 2015 da   Maricadg
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • 1197 - Vacanze in casa, o quasi

    Pochi giorni fa, sfogliando una rivista in una sala d'attesa, ho scoperto di abitare vicino al resort #1 di San Diego. Sono piu' di due anni che abito in... Leggere il seguito

    Il 25 febbraio 2015 da   Maricadg
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • 1196 - Dove si vive meglio?

    La classica domanda che immancabilmente qualcuno chiede all'espatriato in visita in patria e' "dove si vive meglio?", alla quale l'interlocutore si aspetta... Leggere il seguito

    Il 23 febbraio 2015 da   Maricadg
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI