9 Aprile: Muybridge il pioniere

Da Ginny @ginnyna

Muybridge è stato un libraio ed editore che ad un certo punto della sua vita si è interessato alla fotografia, realizzando notevoli scatti del parco dello Yosemite.  Come fotografo, però, si fece davvero notare grazie agli studi che realizzò sul movimento degli animali e degli uomini, in particolare grazie all’allora governatore della California che gli chiese conferma di una sua tesi, e cioè che c’è un momento nella galoppata, in cui tutte le zampe del cavallo rimangono sollevate da terra. Muybridge riuscì a dimostrare che la teoria era vera sistemando parallelamente una serie di 24 macchine fotografiche lungo il percorso di un cavallo in corsa, ma diversamente da quanto si era creduto fin dall’antichità, risultò che le zampe del cavallo non raggiungono mai la loro massima estensione nel momento di sospensione in aria. Questo rivoluzionò completamente il modo di rappresentazione di pittori e artisti che, da quel momento, fecero ricorso all’uso della fotografia per studiare i movimenti e i corpi e chiarirsi le idee là dove l’occhio umano era ingannato. Tra l’altro questa tecnica, detta cronografia, rappresenta un passo verso quelle future scienze dette biomeccaniche e meccanica degli atleti

Nel 1874 Muybridge vive a San Francisco ed è in quest’anno che fa una scoperta drammatica che cambia la sua vita: sua moglie ha un amante, il sindaco della città. Divorato dalla gelosia il fotografo uccide il primo cittadino e viene arrestato, ma in seguito al processo viene assolto per omicidio giustificato.

Muybridge torna a dedicarsi alla fotografia, in particolare studiando tecniche per migliorare la cattura del movimento ed è in questo modo che progetta lo Zoopraxiscopio, uno strumento in grado di proiettare le immagini rendendole visibili a più persone contemporaneamente. Ecco quindi il predecessore del cinematografo dei Lumière.

Tutto questo lavoro viene raccolto e portato a termine dal pittore impressionista Edgar Degas, che rappresentò il cavallo in tutti i suoi movimenti e che si interessò al movimento in generale, basti pensare ad esempio alle sue molteplici rappresentazioni di ballerine in varie figure.

Tornato in Inghilterra nel 1894, Muybridge morì nella sua città natale l’8 maggio 1904.

Eadweard James Muggeridge nasce a Kingston upon Thames, Inghilterra, il 9 aprile 1830 sotto il pionieristico segno dell’ariete


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • My Fashion Wednesday #6

    E anche questo mercoledì è arrivato il momento di My Fashion Wednesday. Beh prima di tutto vorrei ringraziarvi perché questa rubrica sta andando decisament... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Marymakeup
    BELLEZZA, PER LEI
  • Sistemarsi amorevolmente

    21 giugno 2015 Mi sento dire spesso che dovrei “sistemarmi”. Trovarne uno giusto, perché l’amore poi passa. Dura poco, dicono. Leggere il seguito

    Il 21 giugno 2015 da   Annachiatto
    PER LEI
  • Backstage Artemis Calendar

    Come avrete avuto modo di vedere dai profili social negli scorsi giorni siamo stati all’Isola d’Elba per effettuare gli scatti del Calendario Benefico Artemis. Leggere il seguito

    Il 21 giugno 2015 da   Laganimakeup
    BELLEZZA, PER LEI
  • Il primo appuntamento e la nostra storia

    Eccomi qui per continuare il racconto di ieri, come promesso (premetto che fuori da casa mia c'è un gruppo che suona a tutto volume un' orribile musica... Leggere il seguito

    Il 21 giugno 2015 da   Mikiparis
    MATERNITÀ, PER LEI
  • Craft Asylum - i miei progetti e tutorial

    Così come ho fatto per SIZZIX, ho deciso di elencare qui i miei progetti realizzati per il DESIGN TEAM CREATIVE ROX - CRAFT ASYLUM, compreso anche l'uso delle... Leggere il seguito

    Il 21 giugno 2015 da   Andrai
    CREAZIONI, HOBBY, LIFESTYLE
  • Astroparade di Loredana Galiano dal 22 al 26 giugno

    Ad ogni segno zodiacale, ad ogni lettore regalo un film da rivedere in questa settimana o per tutta l’estate… Sagittario: 22/11 – 20/12: “la differenza tra... Leggere il seguito

    Il 19 giugno 2015 da   Astromanica
    PER LEI