A Chioggia, Piccola Venezia, un fritto misto di sapori!

Da Agriturista

Fonte: Andrea Sartorati

Sagra del Pesce di Chioggia76º edizion


Nel pieno centro della città, una moltitudine di stand gastronomici propongono i più gustosi piatti tipici preparati con i prodotti ittici locali e sono aperti durante le ore serali, per offrirvi cene deliziose e succulente: pesce in “saore”, la frittura mista, le “vongole e le cozze in “cassopipa”, le sogliole ai ferri, i fasolari gratinatie le immancabili grigliate miste di pesce dell’Adriatico sono solo alcune delle imperdibili leccornie che potrete assaporare nella città veneta.

Fonte: Andrea Sartorati

Baruffe Chiozzotte“bella e ricca”“porto vivissimo e comodo e ben fortificato”

E di fascino Chioggia ne ha davvero molto: chiamata spesso la Piccola Venezia, la ricorda davvero, ricca com’è, nella zona antica, di calli, campi, canali e ben nove ponti che attraversano il Canal Vena.

Fonte: Andrea Sartorati

centro storicolisca di pesce

Alla 76º Sagra del Pesce potrete assaporare il sapore del mare con fritture, grigliate e umidi dei più buoni prodotti dell’Adriatico, in uno scenario unico e in un’atmosfera di festa e di allegria che a Chioggia, gioiello lagunare di arte e tradizione, non manca mai.

Gli agriturismi a Chioggia e nei dintorni:


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :