A lezione da guy magallanes

Da Ritarossa

Capita nella vita di coltivare un sogno che sembra quasi impossibile e poi in qualche modo il sogno si avvera.
Uno dei miei desideri era di seguire un workshop di Guy Magallanes... ma il pittore risiede in California e  il sogno si presentava arduo!
A settembre, Artists Network University ha proposto un corso dove, via internet,  è possibile dipingere con la supervisione e la guida di Guy!
Il soggetto è arduo, come il sogno: guardate questa macrofotografia e come da sola sia già un opera d'arte!

"Two Bees & Rose" fotografia di GuyMagallanes.Le due api sono riprese in modo che abbiano qualcosa di soffice,non fanno paura,
anzi verrebbe voglia di accarezzarle.

L'idea di dipingere "Two Bees & Rose" è entusiasmante, e la possibilità di riuscire è legata alla precisione con cui Guy spiega quello che è necessario fare per arrivare al risultato.
Il corso è iniziato martedì 25 con il download dei materiali da studiare : il libro Watercolor Secrets  e il video-workshop dove Guy Magallanes e Joyce Faulknor dipingono lo stesso soggetto con due tecniche sostanzialmente diverse, arrivando entrambi ad un risultato che è una gioia per gli occhi !

"Two Bees & Rose" - Acquarello di GuyMagallanes


Mercoledì ho cercato il modo di disegnare questo soggetto, stampando la fotografia: mi sembrava una impresa impossible, ma in giornata il disegno delle due api si è magicamente materializzato nella lavagna virtuale che fa parte del corso ed ho potuto stamparlo a grandezza naturale (38x55 cm.) su 4 fogli A4 della mia stampante.

Il disegno di "Two Bees & Rose" stampato su 4 fogli A4
incollati con il nastro adesivo

Per ricalcare il disegno c'è voluto molto impegno, a causa della presenza del nastro adesivo con cui avevo unito i quattro fogli e che non permetteva un ricalco nitido.
Con l'aiuto di una lente di ingrandimento sono riuscita a completare, a mano libera, i segni mancanti.
Mi sembravano geroglifici e dentro di me pensavo che Guy,  per riuscire ad inventare un tale disegno, è davvero geniale. Ammiro molto la meticolosità dei pittori che disegnano ogni particolare del loro soggetto, ma per me rappresenta una vera agonia.
Comunque, imparare è anche soffrire, qualche volta, e con la lente in mano, insieme agli occhiali da presbite, è stato fatto!

Il mio disegno di "Two Bees & Rose" su carta Arches da 640 gr., 55x38 cm.


Passo  successivo: preparare con la carta adesiva trasparente una sagoma da sigillare con il liquido per mascheratura sopra il disegno delle api. Non è stato troppo difficile, però era necessario includere alcuni punti ed escluderne altri, e sopratutto tagliare la carta adesiva dal lato giusto, cosa che mi è riuscita al secondo tentativo..
Ieri pomeriggio, finiti i preparativi, è venuto il momento della prima pennellata.
Bagnato su bagnato, il viola Winsor mi è sembrato molto scuro, comunque ormai è fatto.

Lo stato attuale del mio lavoro.


Tutti i giorni io uso pennelli e colori ma ieri ero  emozionata: non tutti i giorni metto il mio acquarello nello scanner per farlo vedere ad un maestro !
Tra l'altro, non esistono nella mia zona scanner  piani, per il formato 38 x 55, e quelli a rullo rovinerebbero il lavoro.
Guy mi ha suggerito di fare una scansione in parti e di rimettere insieme i file.
Non pensavo che fosse possibile, invece è stato fatto, con lo scanner domestico....una possibilità in più per le scansioni del  futuro!
Cambiare i propri metodi è sempre un grande stimolo ed un occasione di crescita, però è anche faticoso.
E' come se il cervello dovesse avventurarsi in nuovo percorsi...ma io so che seguendo Guy, anche questa volta, qualcosa di nuovo dentro il mio acquarello sta per accadere!