Da questa evidenza scaturisce l'importanza delle attività pratiche nella filosofia di apprendimento montessoriana.
Fare.
Ed è per questo che è bellissimo avere accanto delle persone e vivere delle situazioni che, in modo del tutto naturale, permettano questo semplicissimo tipo di apprendimento.
In questo specifico caso, illustrato qui sotto, lo strumento è la zappetta a misura di bambino, la situazione, il nonno che zappa le patate del campo.
Spiega,mostra,e poi lascia fare,senza intervenire.
L'impegno e la serietà nel "fare" per quei 5-10 minuti di attività sono al massimo.