A LITTLE CUDDLE: GOJI BERRIES&CORN; COOKIES

Da Unsoffiodipolveredicannella

Dlin Dlon… Signora c’è un pacco da ritirare !

Corro giù, firmo, ritiro e spacchetto velocissimamente

Ma che meraviglia *.* : le mie coloratissime bacche di Goji !!!!

Non so se voi le conoscete; io le ho scoperte pochissimo tempo fa.

Le bacche di Goji nascono dalla medicina tradizionale cinese.

“Le bacche di Goji nutrono e rinforzano il corpo donando forza e vitalità, aiutano il flusso dei liquidi corporei, calmano lo spirito, rinfrescano e rigenerano la pelle e gli occhi”. (Pen Ts’ao Ching, opera dell’imperatore  Chen Nung)

Ancora oggi esse vengono utilizzate in Cina per la preparazione di tè, caffè, succhi, vini e liquori oppure consumate in zuppe, minestre e salse. 

Diversi studi attestano che le bacche di Goji sono un concentrato di vitamine, antiossidanti, sali minerali, aminoacidi essenziali, fibre, carotenoidi ed elementi come ferro, zinco, manganese.

Ed io, che sono un’appassionata di bacche e frutta disidratata, non potevo farmi trovare impreparata.

Così, giusto il tempo di metter assieme una ricettina, che sono già in cucina a pasticciare

Ho pensato a dei semplici ma fragranti biscottini, profumati al limone e particolari per quel contrasto tra la morbidezza delle bacche e la croccantezza della farina di mais. 

GOJI BERRIES&CORN COOKIES

125gr di farina di mais Fioretto

125gr di farina

80gr di zucchero

100gr di burro

2 uova (non grandi)

la buccia grattugiata di un limone

un pizzico di sale

35gr di goji berries

2gr di lievito per dolci

Ed ancora:

zucchero a velo per la finitura

Innanzitutto far ammorbidire appena le bacche di goji in acqua tiepida.

In una ciotola miscelare le due farine e fare con esse una fontana.

Sistemare al centro lo zucchero, le uova, il burro non freddo a pezzetti, il sale e la buccia grattugiata, mettendo invece sul bordo il lievito setacciato.

Asciugare le bacche tra un paio di fogli di carta assorbente, aggiungerle all’impasto ed iniziare ad impastare delicatamente (cosicchè restino piuttosto intatte).

Si otterrà un composto liscio ma appiccicoso.

Con un cucchiaio (per me con l’aggeggino per fare le palline di gelato dal diametro piuttosto piccolo) formare dei mucchietti di impasto e sistemare i biscotti, piuttosto distanziati, su una teglia rivestita di carta forno.

Cuocere in forno caldo 180°C per circa un quarto d’ora (per me anche qualcosina meno).

Far freddare i biscotti su una gratella e servirli spolverati di zucchero a velo.

Featuring alzatina Palais Royal

Con questa ricetta partecipo ai contest

Quick&Easy di Love Cooking

Happiness is homemade di The Dreaming Seed

Forno che passione di La forchetta nel brodo

Profumo di primavera di Lamponi e tulipani

Limoni-AMO di Crema e Panna


Archiviato in:Biscotti&Piccola pasticceria - Cookies&Petits fours