ABI e CEI danno vita al prestito della speranza

Creato il 02 marzo 2011 da Mutuonews

Ecco una nuova opportunità di finanziamento agevolato per quelle famiglie che, sempre più in difficoltà, devono ricorrere alle Banche o Finanziarie per ottenere un prestito.

Quello a cui hanno dato vita l’ Abi e la Cei (Conferenza Episcopale Italiana) si chiama Prestito della Speranza, ovvero un finanziamento agevolato che mira a dare sostegno alle coppie sposate, anche solo con rito civile, che abbiano  figli a carico e soggetti divorziati  a cui sia stata assegnata prole a carico.

Per rendere attivo il prestito della speranza, che sarà possibile richiedere dal 1 marzo, è stato attivato un fondo di 30 milioni di euro, messi a disposizione delle famiglie meno abbienti che potranno richiedere un prestito fino a 6000 euro, rimborsabile in 5 anni ad un tasso  fisso particolarmente competitivo ed il cui taeg non potra` superare il 4%.

Anche la Chiesa Cattolica, dunque, si mobilita per dare aiuto a chi si trova in difficoltà economiche, grazie alla collaborazione dell’ Abi e dei numerosi istituti bancari che hanno aderito a tale importante iniziativa.

Nello specifico, potranno accedere al fondo quei soggetti che abbiano figli in età scolare o universitaria, siano gravate da malattie o disabilità certificate, abbiano perso il lavoro o sia stato loro ridotto il reddito in modo significativo.

Il fondo istituito non eroga direttamente ma  ha funzione di garanzia per gli interventi effettuati dalle Banche aderenti a tale iniziativa.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :