Acqua da bere

Creato il 04 novembre 2010 da Slela
Questo è un post che meditavo da tempo.
E' da tanto che penso al problema, ho chiesto diversi pareri, ma ognuno cerca di portarsi a casa il cliente, e non mi fido del giudizio di nessuna azienda.
Avrei bisogno di un parere neutrale.
La nuova pubblicità della coop è molto bella, ma non risolve nessuno dei miei dubbi.
Confido che magari qualcuno dei miei lettori si sia già imbattuto nel problema.
Dunque, la questione riguarda l'acqua potabile del rubinetto. Vorrei togliere tutte queste bottiglie di plastica, dannose sia per l'ambiente che per il portafogli.
Ho fatto analizzare la mia acqua, quella che esce dal mio rubinetto.
Ho speso diversi soldini, ma era una cosa che volevo fare.
I valori vanno abbastanza bene, non ci sono metalli pesanti, né nitriti. L'acqua è molto dura, e qualche volta sà di cloro, ma sono cose eliminabili con un semplice filtro a carbone attivo.
Quello che mi piace meno invece sono i nitrati, abbastanza altini (30 per l'esattezza).
Sono a norma di legge certo, ma molto più alti del valore raccomandato.
Documentandomi ho scoperto che i nitrati si possono eliminare o con un impianto a osmosi inversa, molto costoso, che però toglie anche tutti gli altri minerali, e rischia di far aumentare i nitriti (cancerogeni), anche se questa cosa viene negata dai produttori (a chi credere?), oppure da impianti ionizzatori, che non ho ben capito come facciano a togliere i nitrati lasciando tutti gli altri minerali intatti, mi sembra un tarocco.
Ecco, vorrei tanto bere l'acqua del rubinetto, ma ho una gran confusione, e quei nitrati non mi piacciono molto da far bere ai miei figli.
Qualcuno di voi ha esperienza? Bevete l'acqua in bottiglia come me oppure ve ne fregate e bevete quella del rubinetto?

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Prodotti salati senza olio di palma

    Continuiamo con la nostra indagine tra i prodotti senza olio di palma, a sostegno della petizione Stop Olio di Palma, che sta promuovendo il sito Il Fatto... Leggere il seguito

    Il 16 aprile 2015 da   Latognazza
    CUCINA, SALUTE E BENESSERE
  • Merendine senza olio di palma

    Continuiamo con la nostra indagine tra i prodotti senza olio di palma, sostenendo la petizione Stop Olio di Palma, che sta promuovendo il sito Il Fatto... Leggere il seguito

    Il 09 aprile 2015 da   Latognazza
    CUCINA, SALUTE E BENESSERE
  • Biscotti senza olio di palma

    Dopo aver affrontato nelle scorse settimane l’argomento dell’olio di palma e il suo utilizzo nell’industria alimentare abbiamo pensato di fare una ricerca e... Leggere il seguito

    Il 30 marzo 2015 da   Latognazza
    CUCINA, SALUTE E BENESSERE
  • Blog-tag: la mia bio wishlist 2015

    Ciao ragazze! Oggi rispondo, anche se con un pò di ritardo, al tag “La mia bio wishlist 2015″. Comincio subito col ringraziare TENEBRIKA BEAUTY e RAELMENT... Leggere il seguito

    Il 27 marzo 2015 da   Naturalmentejo
    I NOSTRI AMICI ANIMALI, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE, VEGETARIANA
  • PRODOTTI RITIRATI DAL COMMERCIO NEL 2014/2015 – La lista

    QUI DI SEGUITO I PRODOTTI CHE SONO STATI RITIRATI DAL MERCATO NEL CORSO DEGLI ULTIMI MESI. Eurospin che ha annunciato tramite il suo sito internet di aver... Leggere il seguito

    Il 24 marzo 2015 da   Ilfattaccio
    ATTUALITÀ, ECOLOGIA E AMBIENTE
  • MERENDINE SENZA OLIO DI PALMA – Ecco la lista

    DA GIUGNO 2014 L’ESERCITO DI NEMICI DELL’ OLIO DI PALMA HA VISTO AUMENTARE I SUOI ADEPTI. E così, se prima era Il Fatto Alimentare a sabotare la sua... Leggere il seguito

    Il 23 marzo 2015 da   Ilfattaccio
    ATTUALITÀ, ECOLOGIA E AMBIENTE