Acqua profumata per il corpo fai da te

Creato il 08 ottobre 2012 da Debyvany91
Title: Acqua profumata per il corpo fai da te
Reviewed by DebyVany91 on Oct 8
Rating: 5.0
Summary: Come fare un'acqua profumata in casa

Scopri come realizzare un'acqua profumata per il corpo fai da te con semplici ingredienti.

Buongiorno ragazze!

Oggi voglio presentarvi una semplicissima e veloce ricetta per creare un’acqua profumata per il corpo fai da te e assolutamente naturale.

L’idea di questa ricetta nasce dalla volontà di proporre una valida alternativa a tutte le profumazioni per il corpo presenti in commercio, ricche di siliconiBorse e occhiaie: i miei segreti per combatterle ed alcol. L’acqua profumata che creeremo oggi è perfetta anche per i bambini proprio perché naturale, senza sostanze allergizzanti ed assolutamente benefica e non irritante per la pelleCome mantenere l'abbronzatura preparando la pelle all'autunno.

L’acqua profumata si differenzia dai profumiOlfactive Studio: “fai della tua vita un sogno e del tuo sogno la realtà!” classici poiché più delicata e leggera, perfetta per tutti i giorni e per tutte le situazioni. L’acqua profumata per il corpo fai da te che vi presento oggi, è un prodotto assolutamente personalizzabile e modificabile a seconda dei propri gusti. Vedrete che realizzarla è semplicissimo: bastano pochi ingredienti ed il gioco è fatto!

Vediamo subito l’occorrente:

-35 ml di acqua distillata;

-5 ml di vodka liscia;

-5/10 Gocce di oli essenzialiMaitreya Natura: oli vegetali ed oli essenziali biologici a piacere;

Ecco come procedere:

1. Lasciar riposare gli oli essenziali con la vodka per almeno una notte. Il tempo di riposo è una variabile a scelta considerato che più tempo i due elementi stanno a contatto da soli e più la profumazione si potenzia.

2. Aggiungere l’acqua distillata ed inserire il composto in un flaconcino munito di erogatore spray.

Gli oli essenziali sono prodotti ottenuti per estrazioneEstrazione Mega Giveaway Domus Olea Toscana & Biomakeup a partire da materiale vegetale aromatico. Le metodologie di estrazione comunemente utilizzate per la produzione degli oli essenziali sono sostanzialmente la distillazione in corrente di vapore e la spremitura a freddoCome mantenere l'abbronzatura preparando la pelle all'autunno.

Come anticipato la profumazione è assolutamente personalizzabile a piacere. Grazie all’impiego di oli essenziali specifici sarà possibile attribuire varie proprietà alla vostra acqua profumata. Unica piccola accortezza è quella di scegliere gli oli essenziali da impiegare, sulla base dei loro poteri e delle loro controindicazioni. Nonostante essi siano difatti totalmente naturali, presentano determinate condizioni d’utilizzo. Alcuni ad esempio non possono essere impiegati in gravidanza, altri risultano fotosensibili ed altri ancora vengono sconsigliati in caso di dermatiti o abrasioni cutanee.

Grazie a questa ricetta potete creare più combinazioni differenti. Potete accontentarvi di una profumazione semplice, scegliendo un solo olio essenziale o realizzare composti più complessi accostando oli essenziali differenti. È anche vero che, a seconda della scelta operata e dei gusti personali, possono variare i quantitativi d’olio essenziale da impiegare. Ad ogni modo vi consiglio di modularli dalle cinque alle dieci gocce complessive per evitare che l’acqua profumata risulti troppo eccessiva nell’aroma.

Personalmente adoro impiegare l’olio essenziale di Lavanda (5 gocce), ottimo per combattere leggere emicranie e rasserenare l’umore.

Fatemi sapere quali sono le vostre profumazioni preferite.

Vi mando un bacio,

DebyVany91Speciale Natale: Alchimia Natura!


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Contest Mukki!

    Ciao Mamme come sapete Presto vedrete i nostri articoli on-line per il progetto Mukki #crescereinsieme. Intanto però vi segnaliamo un bellissimo contest sul sit... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Lefashionmama
    MATERNITÀ, MODA E TREND, PER LEI
  • Evitando le buche più dure...

    "Ma sei sempre in giro?!?""Ebbene si, ma se potessi, sarei in giro molto di più!"Ammetto che il mondo visto dalla finestra, è molto meno interessante di quello... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Patalice
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • My Fashion Wednesday #6

    E anche questo mercoledì è arrivato il momento di My Fashion Wednesday. Beh prima di tutto vorrei ringraziarvi perché questa rubrica sta andando decisament... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Marymakeup
    BELLEZZA, PER LEI
  • Recensione Biofficina Toscana: Siero Viso Purificante!

    Ciao bellezze :)Come state?Oggi voglio parlarvi di un prodottino che ho ricevuto dal sito Easyncool.E' uno degli shop naturali che più preferisco! Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Beautylover
    BELLEZZA, PER LEI
  • Love/Hate - PSP #11

    Ormai finisco tutto anche i prodotti che amo tanto.....Cominciamo con il prodotto da tanto LOOOOOOVE... Deo crema freschezza agrumata di Biofficina Toscana -... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Bitsofblackmoon
    BELLEZZA, PER LEI
  • Biofficina Toscana - Shampoo concentrato volumizzante e l'idrolato di salvia.

    Come già qualcuno sa, sono un chimico organico con la specializzazione in chimica industriale e come ogni chimico "pazzo" mi piace sperimentare. Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Bitsofblackmoon
    BELLEZZA, PER LEI