Addio, Madiba

Creato il 06 dicembre 2013 da Athenae Noctua @AthenaeNoctua
La morte di Nelson Mandela, avvenuta solo ieri sera, lascia una grande tristezza, ma anche, in un tempo che scarseggia di eroi e ideali, la gioia di aver avuto testimonianza diretta della sua grandezza e del suo coraggio. Sebbene sia vissuto in un Paese lontano e in un contesto sociale diversissimo dal nostro, nonostante abbia condotto gran parte della sua lotta per la libertà prima ancora che io nascessi, non mi è possibile ignorare la storia e il coraggio di Madiba.

Insignito delle più alte onorificenze in tutto il mondo (fra cui il Premio Nobel per la pace nel 1993), Mandela ha imposto all'attenzione dell'opinione pubblica gli orrori della segregazione razziale e il diritto all'uguaglianza di tutti gli uomini, dapprima mettendo a disposizione la propria attività di avvocato alla popolazione di colore africana, poi conducendo un'azione di protesta e resistenza che gli è costata ventisette anni di carcere (1962-1990). Al termine della prigionia, eletto presidente del Sudafrica, ha guidato il Paese verso la democrazia e verso l'eliminazione dell'apartheid, confidando sempre nell'importanza dell'istruzione della maturazione del senso di civiltà, rispetto e giustizia dei popoli.

Voglio ricordare la sua tenacia tramite i versi che lo hanno accompagnato durante la sua lunga permanenza in carcere, tratti dalla poesia Invictus di W.E. Henley (1875), che sono stati di ispirazione per l'omonimo film dedicato da Clint Eastwood al grande Madiba (interpretato da un fenomenale Morgan Freeman) nel 2009:
Invictus
Dal profondo della notte che mi avvolge,
nera come un pozzo da un polo all'altro,
ringrazio qualunque dio esista
per la mia anima invincibile.
Nella feroce morsa delle circostanze
non ho arretrato né gridato.
Sotto i colpi d’ascia della sorte
il mio capo è sanguinante, ma non chino.
Oltre questo luogo d'ira e lacrime
incombe il solo Orrore delle ombre,
e ancora la minaccia degli anni
mi trova e mi troverà senza paura.
Non importa quanto stretto sia il passaggio,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino;
io sono il capitano della mia anima.

Il volto e la voce, pur stanca, debole e malata di questo uomo eccezionale hanno accompagnato anche le generazioni più giovani, imponendosi come simboli della Storia e dei valori imprescindibili dell'Umanità. La nostalgia di Nelson Mandela sarà doppiamente avvertita perché simili rappresentazioni di valore e giustizia sono, ormai, sempre più rari.
C.M.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Spazio Esordienti #8

    Settimana scorsa mi è proprio passato di mente che dovevo postare la rubrica dedicata agli esordienti... Purtroppo ho avuto molte cose da fare e ho dimenticato... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Roryone
    CULTURA, LIBRI
  • Andiamo al cinema - le uscite della settimana

    Ultimo appuntamento prima della pausa estiva con la presentazione dei film in uscita. Il motivo è fin troppo evidente, basta leggere i titoli qui sotto... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Kelvin
    CINEMA, CULTURA
  • “libere idee”9 intervista con Carla Marcone

    “LIBERE IDEE”9: INTERVISTA CON CARLA MARCONE        20 giugno 2015; E’ un piacere per me intervistare la scrittrice Carla Marcone, dotata di una rara... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Dan76
    CULTURA
  • Lontano da te di Jennifer L. Armentrout [Serie Wicked #1]

    Lontano da teSerie Wickeddi Jennifer L. Armentrout  Titolo: Lontano da te Autore: Jennifer L. Armentrout (Traduttore: Cristina Ingiardi) Serie: Serie Wicked #1... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Nasreen
    CULTURA, LIBRI
  • Contagious - Cinema mortale

    Condividi L'estate avanza con il suo carico di pellicole tutte più o meno perdibili. Cosa che non significa che non ci sia qualche filmetto buono per passare... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Cannibal Kid
    CULTURA
  • Iniziamo la rubrica settimanale con la notizia che da tempo stavamo aspettando. La Marvel e la Sony hanno comunicato il nome del nuovo attore che interpreterà... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Filmedvd
    CINEMA, CULTURA