Secondo il capo dell’ufficio reclami della Commissione Elettorale, Abdul Sattar Saadat, le recenti consultazioni tenutesi lo scorso 5 aprile in Afghanistan ed il cui risultato deciderà il successore di Hamid Karzai come presidente del paese, oltre al rinnovo di molte amministrazioni locali, sarebbero state falsate da numerosi brogli; non lascia dubbi infatti la sua dichiarazione: “posso affermare con sicurezza che si sono verificate irregolarità e che la legge è stata violata”.
Stando a quanto riferito da Saadat al suo ufficio sarebbero giunte numerose denunce di brogli durante operazioni di voto che, in alcune aree del paese, si sono dimostrate più complicate e problematiche del previsto dati i diversi casi di violenza ed attentati di matrice jihadista.
L’alta affluenza alle urne avrebbe inoltre messo in crisi lo svolgimento delle operazioni ed evidenziato le numerose falle organizzative; ben due degli otto candidati nella corsa allo scanno di presidente, Ashraf Ghani Ahmadzai ed Abdullah Abdullah, avrebbero infatti sporto personalmente denuncia alla Commissione.
A causa dell’escalation di violenza registrata nelle settimane che hanno preceduto il voto, durante le quali terroristi talebani hanno assaltato uffici governativi e compiuto attentati principalmente tramite l’utilizzo di autobomba, causando decine di vittime, molte organizzazioni finalizzate a garantire la regolarità nelle operazioni di voto hanno dato forfait lasciando il paese, cosa che ha facilitato non poco il lavoro a chi aveva intenzione di modificare l’esito democratico del voto.
Magazine Politica Internazionale
Afghanistan. Capo Commissione Elettorale, ‘voto falsato: numerosi brogli’
Creato il 09 aprile 2014 da Giacomo_dolzaniPotrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Afghanistan. Elezioni: osservatori internazionali fuggono, Ue rimane
di Giacomo Dolzani L’assidua lotta dei talebani contro le istituzioni afghane, portata avanti con attacchi a base di autobomba, di kamikaze imbottiti di... Leggere il seguito
Da Giacomo_dolzani
POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Afghanistan. Uccisa nell’est reporter tedesca, arrestato un poliziotto
di Giacomo Dolzani Si chiama Anja Niedringhaus la fotografa di nazionalità tedesca uccisa oggi in un attacco terroristico nella provincia di Khost, regione... Leggere il seguito
Da Giacomo_dolzani
POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Afghanistan tra elezioni e ritiro ISAF: intervista a Stefano Ruzza
Si sono chiuse da poche ore i seggi in Afghanistan, per quelle che sono state le prime elezioni presidenziali dopo il decennio di Hamid Karzai. Circa il futuro... Leggere il seguito
Da Bloglobal
OPINIONI, POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
L’oppio in afghanistan: salvezza e rovina
L’Afghanistan è il Paese che produce attualmente quasi il 93% dell’oppio reperibile nel mercato mondiale. Le origini della coltivazione della pianta da cui è... Leggere il seguito
Da Eurasia
ECOLOGIA E AMBIENTE, POLITICA INTERNAZIONALE, SCIENZE, SOCIETÀ -
Afghanistan, si fa presto a dire democrazia
Sabato 5 aprile si è votato in Afghanistan per eleggere il nuovo presidente che andrà a sostituire Hamid Karzai, eletto per la prima volta nel 2004 ma di fatto... Leggere il seguito
Da Tielle
POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Elezioni in Afghanistan: un nuovo inizio?
Il 5 aprile 2014 si sono tenute le elezioni in Afghanistan, per la terza volta sotto l’attuale Costituzione. La domanda posta con maggiore frequenza rifletteva... Leggere il seguito
Da Geopoliticarivista
POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
I principali impegni operativi dell’Italia: Afghanistan e Libano (CeMiSS)
di Claudio Bertolotti A partire da questo mese iniziamo ad analizzare i due principali teatri operativi che vedono impegnate le nostre Forze Armate:... Leggere il seguito
Da Asa
POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ
I suoi ultimi articoli
-
Gran Bretagna. Moody’s declassa debito Londra; Brexit la causa principale
-
Belgio. Parlamentare negazionista condannato a visitare i lager nazisti
-
Giappone. Schierati missili Patriot contro eventuale attacco da Pyongyang
-
Siria. L’avanzata dei governativi verso Deir Ezzor. Il video diffuso dal ministero della Difesa