Africobra, la rivoluzione nell'arte afroamericana

Creato il 01 marzo 2011 da Catone
In occasione del Black History Month (il mese dedicato alla storia dei neri), è andato in onda il 7 febbraio negli states AfriCOBRA: Art For The People, un documentario inedito prodotto da TvLand. Il video tratta di un gruppo di artisti americani fondato dal pittore Jeff Donaldson nel 1968 a Chicago, insieme a Wadsworth Jarrell, Barbara Jones-Hogu e Gerald Williams.

AfriCobra - African Commune of Bad Relevant Artists parte dal concetto di TransAfrican, il riscatto a livello civile e politico degli afroamericani passa per tutte le pratiche e le esperienze artistiche. L’arte africana - l’arte delle maschere Dogon per esempio, non è arte di oggetti isolati, ma è parte integrante di un apparato rituale fatto di musica, danza, mito. Nella visione di AfriCobra nasce così un’arte fortemente politica nella pratica (non politicizzata in senso stretto), attivismo artistico con solide basi estetiche.

Il gruppo, ancora in piedi dopo quaranta anni di attività, ha creato una visione estetica comune e dato vita a un movimento di aiuto ai giovani artisti, che promuove cambiamento a livello sociale.

AfriCOBRA: Jeff Donaldson “Two for Cheikh”
“Uhuru” (1971) Nelson Stevens
Liberation Soldiers, 1972
Revolutionary, 1972
Members of AfriCOBRA
Nelson Stevens - Work to Unify the African People, 1973
Sister Soul, 1972
Jeff Donaldson JamPactJelliTite, 1988
“Unite” (1969-71) Barbara Jones-Hogu
Wake Up (1971), Gerald Williams
Wives of Shango by Dr. Jeff Donaldson
Queen Candace by Dr. Murry DePillars
Aunt Jemima(1968) by Dr. Murry DePillars
Civil Rights Protest by Mr. Melvin King
What Price Freedom by Mr. Melvin King
“Revolutionary” (1971) Jae Jarrell

“Victory in the Valley of Eshu” (71) J Donaldson

“Black Family” (1968) Jae Jarrell
“Uphold Your Men” (1971) Carolyn Lawrence
Fonte
Dittmar Winter 'AfriCOBRA' Exhibition Opens to Public Feb. 12 from Northwestern News on Vimeo.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :