Agevolazioni fiscali sugli immobili rurali

Creato il 09 luglio 2011 da Mutuonews

Il Decreto Sviluppo, approvato ieri in Senato, interviene anche sulla questione di chi ha un immobile rurale e non paga le tasse dichiarando che il bene immobile è funzionale all’attività di imprenditore agricolo.

Da oggi, per poter usufruire delle agevolazioni fiscali, bisognerà procedere con l’accatastamento dell’immobile, la domanda va presentata entro il 30 settembre.

Nella domanda, è bene precisare, il proprietario dovrà dimostrare di avere tutte le carte in regola e di essere imprenditore agricolo da almeno 5 anni.

In seconda battuta, l’Agenzia del Territorio verificherà le domande pervenute, i risultati di questa verifica possono essere:

  1. convalida della domanda di accatastamento;
  2. rifiuto motivato della domanda;
  3. nessuna pronuncia.

In caso di rifiuto, il proprietario dell’immobile è tenuto a versare le imposte non pagate comprensive degli interessi maturati e delle relative sanzioni fiscali.