Alien

Creato il 09 maggio 2015 da Flavio
I sette membri dell'equipaggio della nave cargo spaziale Nostromo, carica di carburante minerale, sono risvegliati dal sonno criogenico durante il loro ritorno verso il pianeta Terra. Un segnale di soccorso di origine sconosciuto si leva dalla superficie di un satellite orbitante attorno ad un pianeta inesplorato. Pena la perdita totale dei dividendi provenienti dalla loro missione commerciale, i membri dell'equipaggio sono costretti ad inviare un navetta spaziale per verificare la natura del segnale. Il capitano Dallas, il vice Kane e la navigatrice Lambert indossano le loro tute spaziali e si imbarcano per la missione ricognitiva. A bordo restano l'ufficiale Ripley, la terza in comando, l'ufficiale scientifico Ash, il capo-tecnico Parker e il suo collega Brett.La navicella ha un problema ed è costretta ad un atterraggio di fortuna e la loro missione si fa sempre più pericolosa. Scoprono, infatti, lo scheletro di un essere alieno con uno squarcio nel petto e Kane trova una distesa di oggetti cilindrici sospetti. Queste strane formazioni sono in realtà uova aliene nelle quali sono contenuti parassiti di una specie sconosciuta. Uno di essi risponde alla vicinanza di Kane schiudendosi e dando vita ad uno strano alieno che si attacca al casco della tuta dell'uomo, lasciandolo esanime. Ritrovato dagli altri due esploratori vieni riportato a bordo della Nostromo.Qui Ash ignora gli ordini di Ripley sulla quarantena e lascia entrare gli esploratori, compreso il contaminato Kane. Il capitano Dallas è il primo a giustificare le gesta di Ash ed entrambi si prodigano per salvare la vita al loro compagno.Dopo ore di studi scoprono che il face-hugger si è staccato dal volto di Kane e che lui sembra essersi ripreso. Fino a quando un altro alieno non squarcia il torace dell'amico, lasciandolo esanime sul tavolo della mensa, e fuggendo.E' l'inizio della lotta per la sopravvivenza tra un alieno xenomorfo affamato di vite umane, un traditore all'interno dell'equipaggio ed un'eroe che cercherà di salvare più colleghi possibili. Tra i quali il gatto Jones.A distanza di 35 anni questo film resta il capolavoro che era nel 1979. Luci, ambientazioni, sonoro, sono perfettamente calibrati per supportare una storia di sopravvivenza plausibile.Ridley Scott genera un'alchimia che non può fare a meno di ammaliare lo spettatore. Crea aspettative, piazza colpi di scena e realizza uno dei mostri più terrificanti della storia del cinema. L'iconografia creata insieme a Carlo Rambaldi e Hans Ruedi Giger è entrata nel subconscio collettivo di molte generazioni. Anche le scenografie fanno il loro. Il cargo è credibile con le sue tubazioni a vista, i corridoi in acciaio e gli ambienti comuni squadrati. Un impatto visivo corroborato da pochi colori, bianco, grigio, nero, con una spruzzata di freddo blu che somministra la sensazioneD'atmosfera il sonoro sull'astronave. Assente qualsiasi suono che non sia rumore di macchinari o di vita (o morte) quotidiana a bordo permette di immedesimarsi nei protagonisti.Ottimo il cast. A partire dalla rivelazione Sigourney Weaver, coraggioso comandante in terza che dà tutta se stessa per aiutare i compagni a tirarsi fuori da un casino evitabile, John Hurt diventerà iconico per il suo ruolo in questo film, e Ian Holm, futuro Bilbo.Cast ridotto, ambiente ristretto (a parte una breve escursione sul planetoide) quasi sulle orme de La Casa o de L'Alba dei morti viventi, e tasso adrenalinico a mille. Con questi pochi elementi Scott crea un mito.La versione trasmessa da Cielo dava un gran senso di luminosità e non lasciava intendere l'età della pellicola. Non so se fosse un'edizione rimasterizzata, ma, comunque, la sensazione di immedesimazione ed il coinvolgimento che provoca questo film sono sempre di alto livello.Quando un film si definisce un capolavoro. Geniale. Cult.
Titolo originale Alien 
Paese di produzione UK, USA Anno 1979 Durata 116 min /126 min (director's cut)Genere fantascienza Regia Ridley Scott Soggetto Dan O'Bannon, Ronald Shusett Sceneggiatura Dan O'Bannon Casa di produzione 20th Century Fox Distribuzione (Italia) 20th Century Fox Fotografia Derek Vanlint Montaggio Terry Rawlings, Peter Weatherley Effetti speciali Carlo Rambaldi (Effetti Tecnici di Alien) Bernard Lodge, Hans Ruedi Giger (Effetti Visivi)Musiche Jerry Goldsmith Scenografia Michael Seymour Interpreti e personaggi Sigourney Weaver: Ellen RipleyYaphet Kotto: J.T. ParkerVeronica Cartwright: J.M. LambertIan Holm: AshTom Skerritt: A. DallasHarry Dean Stanton: S. E. BrettJohn Hurt: G. E. KaneHelen Horton: Computer 'Mother' (voce)Doppiatori italiani Ada Maria Serra Zanetti: Ellen RipleyCarlo Baccarini: J.T. ParkerAlida Cappellini: J.M. LambertRodolfo Traversa: AshStefano Satta Flores: A. DallasSilvio Spaccesi: S. E. BrettGiancarlo Maestri: G. E. KaneBenita Martini: Computer 'Mother' (voce)

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Ash Ra Tempel – Jenseits (Join Inn)

    YOUTUBE http://www.ashra.com/ Share this on Facebook Tweet This! Email this to a friend? Share this on LinkedIn Share this on Viadeo Share this on FriendFeed Ad... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Aljo
    ARCHITETTURA E DESIGN, ARREDAMENTO, ARTE, CULTURA, LIFESTYLE
  • Un Archivio per il cardinal Martini

    Pubblichiamo il comunicato stampa della Fondazione Carlo Maria Martini sulla presentazione, avvenuta a Milano il 26 giugno scorso, del progetto di archivio... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Apregesta7
    CULTURA
  • Gli anni ’90 e il movimento Squat nelle fotografie di Ash Thayer.

    E’ il 1999 quando Iggy Pop registra l’album Avenue B, prodotto da Don Was, un album che la critica ha definito tipicamente newyorchese per le sonorità fluide e... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Claudia Stritof
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, LIFESTYLE
  • SEGNALAZIONE - Fatal Flash di Alessandra Di Lorenzo

    Disponibile su amazon.TITOLO: Fatal FlashAUTORE: Alessandra Di LorenzoEDITORE: Lettere Animate EditoreGENERE: Narrativa romantica/PiccantePREZZO: eBook 2,49... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Nel
    CULTURA, LIBRI
  • Jurassic World

    (Jurassic World) Regia di Colin Trevorrow con Chris Pratt (Owen Grady), Bryce Dallas Howard (Claire Dearing), Vincent D’Onofrio (Hoskins), Jake Johnson (Lowery... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Nehovistecose
    CINEMA, CULTURA
  • Jurassic World ( 2015 )

    Venti anni dopo gli avvenimenti del primo Jurassic Park il sogno di John Hammond si è avverato.Jurassic World è un parco divertimenti a tema in cui vivono... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Bradipo
    CINEMA, CULTURA