Alla lunga gli effetti dei trattamenti si accumulano, perciò non meraviglia che esplodano malattie batteriche o virali senza causa conosciuta

Creato il 28 agosto 2014 da Antoniobruno5


Vedremo più avanti come i sintomi di malattie da carenza sono simili alle malattie da infezione. Ormai il fatto che le malattie si sviluppano a causa dell’uso di pesticidi chimici ci sembra ben chiarito. Ugualmente, la resistenza delle piante può essere diminuita da certi prodotti che alterano la fisiologia delle stesse. In effetti, esperti in malattie batteriche segnalano che, da un lato i prodotti a base di rame non sono battericidi, ma che gli stessi prodotti possono aiutare a controllare le malattie batteriche. L’unica logica conclusione perciò sembra essere che questi prodotti agiscono in un modo indiretto, stimolando la resistenza delle piante. Secondo la teoria, il rame agisce sul metabolismo delle piante, riducendo quelle sostanze solubili azotate che attraggono i parassiti. Questi elementi nutritivi solubili aumentano quando la proteinolisi (disfacimento delle proteine) è più grande della sintesi delle proteine, come succede quando la crescita della pianta è inibita da generose applicazioni di pesticidi chimici. Alla lunga gli effetti dei trattamenti si accumulano da un anno all’altro, perciò non è sorprendente che esplodano malattie batteriche o virali senza causa conosciuta.
Fonte: Come i pesticidi aumentano le epidemie di Francis Chaboussou, L'ecologist italiano. Anno: 2007 - Fascicolo: 7 - Pagina iniziale 143

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Meravigliosa lavanda!

    Mi rendo davvero conto che è estate quando vedo in giardino i miei due cespugli di lavanda fioriti e sento l'intenso ed inebriante profumo dei loro fiori! Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Enjoylife
    CONSIGLI UTILI, ECOLOGIA E AMBIENTE, LIFESTYLE
  • Pomodori come il prezzemolo

    Come ben sapete – e io so che anche molti di voi lo fanno – utilizzo il compost che creo nel mio composter per dare nuova terra e nuovo nutrimento alle mie... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • 256 sfumature di confusione

    È da qualche tempo che ho maturato una certa difficoltà nel farmi capire quando parlo dei colori. Mi chiedo se sia un problema tutto mio o se sia generalizzato. Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Fiore di cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • 26/06/2015 - Progetto "Smart Island" all'Isola del Giglio

    AL VIA PROTOCOLLO PER RINNOVABILI E SISTEMI DI ACCUMULO L’Accordo, siglato con Terna Plus e IBM, prevede l’avvio di un progetto per l’ammodernamento della rete... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Orizzontenergia
    ECOLOGIA E AMBIENTE