Giovedi 13 Novembre ho avuto l'onore di assistere alla prima del Quartetto Mitja negli studi televisivi di Napolitivu in
Via Nuova Poggioreale – centro Inail.
Lo spettacolo, dal nome NOTE
SENSORIALI è stata una rappresentazione che esce fuori dai binari dei canoni
classici della fruizione musicale. Note Sensoriali è infatti uno spettacolo fatto di
forme, suoni, videoproiezioni, sapori e odori, una esperienza multisensoriale
che coinvolge, contagia ed emoziona lo
spettatore che viene completamente rapito e assorbito in una esperienza in 5D.
Lo spettacolo è nato dall’incontro tra i musicisti del
Quartetto Mitja e il regista di fama mondiale Francis Ford Coppola, conosciuto durante il banchetto nunziale
della figlia, la regista Sofia, avvenuto in Basilicata e nel corso del quale il
maestro della settima arte, rimasto affascinato dal virtuosismo dei musicisti
suggerì loro di concepire una nuova forma di spettacolo musicale, appunto in
5D. “Grande
cultore di musica classica il regista, -
afferma Corrada Onorifico - dialogando nella propria dimora privata con i
musicisti incontrati in occasione delle nozze di Sofia Coppola, ispirò questa
“sinestesia” che ha come fulcro la musica”.
Fu poi decisivo un ulteriore incontro, quello del Quartetto
Mitjia con la GMM Production, società di comunicazione diretta da Gianna
Mazzarella che ha curato l’immagine dei musicisti, dando vita ad un nuovo modo
di “comunicare la musica”, al di là dei canoni standard. Ecco nascere NOTE
SENSORIALI, un musical performance che utilizza un linguaggio espressivo
innovativo e che si avvale della video art. La musica farà da linea guida in un
percorso multisensoriale.
Una volta entrato in platea, abbiamo trovato in poltrona una scatola che ci ha fatto da guida nel
percorso musicale. A questo punto entrano in scena i video che ci hanno indirizzato verso una dimensione onirica, mentre profumi in sincrono con le
immagini avvolgono la sala. Cioccolato, il profumo e il sapore che ha conquistato il pubblico nella prima parte, succeduto poi dal limone. E via di lì un
succedersi di foto, odori, assaggi da gustare direttamente dal proprio posto in
sala, e ovviamente le musiche che fungono da pilastro del progetto e forniscono
il materiale emozionale di Note Sensoriali. Mozart, Ravel, Haydn, Beethoven,
Debussy, Sollima, alcuni degli autori prediletti. Una musica scelta secondo i
criteri della “parabola dell’attenzione” per sublimare una intima riflessione
interiore.
A questo punto Note Sensoriali avrà portato a compimento il
proprio obiettivo: Emozionare, coinvolgere, contagiare… una platea non più statica
e invisibile bensì “ a colori”.
Il quartetto Mitja è formato dai musicisti: Giorgiana
Strazzullo (violino) ; Sergio Martinoli (violino); Carmine Caniani (viola);
Alessandro Mazzacane (violoncello).
Il Quartetto Mitja nasce nel 2008 da quattro musicisti
provenienti da Napoli, Salerno, Potenza e Bari, illustri città eredi della
cultura della Magna Grecia.
Mitja, piccolo Dmitrij, è il dolce diminutivo che usava la
madre di Shostakovich per chiamare suo figlio.
Il Quartetto è stato ospite d’importanti Festival musicali
internazionali e rassegne concertistiche quali:
Associazione
“I Teatri - Premio Borciani” Reggio Emilia , “Festival dei 2 Mondi”di Spoleto
(PG), Associazione Alessandro Scarlatti (NA), “ProQuartet Rencontres Musicales”
in Pont Royal (FRANCIA), Jeunesses musicales Deutschland a Weikersheim
(GERMANIA), Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, il “Festival di
Pentecoste” di Tavarnelle Val di Pesa (FI), “Jeux d’Art à la Villa d’Este” di
Tivoli (Roma), MozArt-Box di Portici (NA), “Pietre che Cantano” de L’Aquila,
Teatro Ponchielli di Cremona, Palazzo Pitti di Firenze, affiancandosi a grandi
interpreti quali Flavio Cucchi, Renzo Pelli, Francesco Nicolosi, Simone
Gramaglia e Giovanni Scaglione del Quartetto di Cremona.
Ph. Andrea Carlino
Se ti è piaciuto l’articolo condividilo e iscriviti alla mia pagina facebook “Travel and Fashion Tips” per non perdere altri consigli di viaggi e di bellezza!!
Lasciami anche un commento! I tuoi commenti contribuiscono a far crescere il mio blog!