Alla scoperta del Chianti

Da Agriturista

Fonte: Francesco Sgroi

Una delle regioni più apprezzate dagli amanti della buona cucina e del buon vino, provenienti da tutto il mondo, è il Chianti. Il Chianti è un’area geografica piuttosto indefinita che si estende tra le province di Siena e Firenze, rinomata per il suo paesaggio collinare, per i piccoli borghi immersi nella natura e, naturalmente, per la produzione di vini pregiati.

Oltre al più rinomato Chianti Classico D.O.C.G., troviamo altri ottimi prodotti vinicoli che accompagnano perfettamente le ricette tradizionali della Toscana, a base di carni rosse, funghi e legumi. Le numerose aziende vinicole della zona offrono l’opportunità di degustare i propri prodotti, rendendo possibile la realizzazione di un vero e proprio itinerario del vino.

Tra la metà di settembre e la metà di ottobre, inoltre, è possibile assistere al momento più caratteristico del processo di trasformazione dell’uva in vino: la vendemmia.
Rituale antico, che si tramanda di generazione in generazione, rappresenta una forma di turismo alternativa sia per la stagione in cui si svolge, sia per la natura prettamente agricola dell’attività, fattori che non attraggono il turismo di massa.

È quindi l’opportunità per entrare in contatto con il Chianti più autentico e rurale e per scoprire i segreti del processo che trasforma l’uva nel prelibato “nettare degli Dei”.

Fonte: Francesco Sgroi

Oltre a soddisfare il palato, la regione del Chianti delizierà la vista e l’olfatto dei visitanti con i colori e i profumi caratteristici dell’autunno; questa, infatti, è l’epoca in cui comincia la raccolta dei funghi, protagonisti, insieme alla selvaggina, di alcuni dei tesori gastronomici della tradizione Toscana. È quindi l’occasione ideale per concedersi lunghe passeggiate nei boschi, fatica che verrà poi degnamente ricompensata all’ora di pranzo.
In zona si trovano diverse strutture ricettive e agriturismi:

Il Colle di San Marcellino

Monti in Chianti

Intera struttura (1 – 6) posti letto

L’Agriturismo Colle di San Marcellino è una casa indipendente ed esclusiva, immersa nei vigneti del Chianti Classico, nell’incontaminata campagna senese. Vicinissimo a Siena, e a pochi chilometri da…

TenutaBonomonte “Podere San Bartolo”

Barberino Val d’Elsa

Intera struttura (2 – 24) posti letto

San Bartolo è un complesso turistico di case vacanze costituito da 4 appartamenti e un granaio, recentemente restaurato con grande cura e gusto, immerso nel classico paesaggio delle colline del…

Casafrassi

Castellina in Chianti

Camera (70) posti letto

Casafrassi sorge su di un poggio che domina una grande vallata, a 8 chilometri dalle antichi mura Senesi.L’hotel Casafrassi è ricavato all’interno di una splendida villa di inizio ‘900. Di gusto…

Rifugium

Greve in Chianti

Camera (29) posti letto

A metà strada fra le bellissime città di Firenze e Siena e circondato da verdi colline, a 714 metri d’altitudine, sorge l’Agriturismo Rifugium. L’agriturismo era anticamente un convento; oggi accoglie…

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Brasile che passione!

    Brasile, che passione! A Firenze 8-10 luglio 2015 – ore 19 / 01.30 Brasile, che passione! Baiana Tour Operator organizza una tre giorni dedicata al Brasile al... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Pesce spada alla menta

    Eccomi ancora in diretta dal Cilento. Ultimo giorno prima di tornare a casa. Anche se in fondo questa è la mia casa... Lo è stata per tantissimi anni quando... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Sorelleinpentola
    CUCINA, RICETTE
  • Streeat Food Truck

    Siccome bisogna tenersi sempre in movimento, il pomeriggio stesso, dopo il ritorno da Berlino, siamo passati – tappa obbligata- dalle Cascine per lo STREEAT FOO... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Melissa
    CONSIGLI UTILI, CUCINA, LIFESTYLE
  • Ad ovest di Paperino

    Ad ovest di Paperino Martedì 30 giugno 2015 – ore 21.30 Pochi altri film come Ad Ovest di Paperino sono in grado di restituire l’essenza di una toscanità e in... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Festival au Desert 2015 – Presenze d’Africa

    Festival au desert – Firenze 2015 Giovedì 2 e venerdì 3 luglio 2015, alle 19, torna alle Murate il Festival che collega Firenze a Timbuktu attraverso la... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Lo schermo dell’arte 2015

    Lo Schermo dell’arte a Firenze 29 giugno – 20 luglio 2015 Arriva a Firenze la 6° edizione de Lo schermo dell’arte Film Festival – Notti di mezza estate. In... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI