Alpe di Siusi family farm

Creato il 30 aprile 2014 da Viaggiando Web

Piccoli contadini alle prese con ortaggi genuini, latte appena munto, cavalli al galoppo, mani nella farina e pane croccante cotto in antichi forni di pietra. Tra le Dolomiti (Patrimonio Mondiale UNESCO) i bimbi sono catapultati – dal 28 giugno al 2 agosto 2014 - in un mondo fatto di masi e praterie super colorate di fiori e animali, vivendo una divertente settimana con mamma e papà in una grande fattoria open air.
È l’Alpe di Siusi universo in fattoria, un programma per tutta la family (per bimbi da 6 anni in su) che vuole scoprire i sapienti segreti della tradizione contadina e conquistare il “Diploma del contadino”. 

Ogni giorno c’è un appuntamento diverso: il lunedì si impara tutto ciò che c’è da sapere sui cavalli, dalle diverse razze ai differenti stili, come si curano e come si spazzolano nel maneggio Unterlanzin e dopo il lavoro si parte al galoppo con il nuovo amico.Il martedì l’animale protagonista è la paffuta mucca. Basta seguire il maestro contadino nel maso Gschtraff dove si apprende come nasce il latte, dalla mungitura al frigo. Senza dimenticare di dipingersi i “baffi” di bianco con un gustoso bicchiere di latte fresco. Il mercoledì è dedicato ai chicchi di grano macinati nel mulino Malenger dal contadino Max. I bimbi esplorano i campi dorati, separano i semi dalla spiga e li mettono nel mulino ad acqua che li trasforma in farina, che una volta setacciata è pronta per dar vita ad infinite creatività culinarie. E così venerdì, la baita Laranzer Schwaige all’Alpe di Siusi attende i piccoli per cuocere il pane appena fatto nel tradizionale forno. Pronti ad impasticciarsi le manine e a sperimentare le varie tecniche di cottura? Bisogna essere bravi, perché poi c’è un goloso premio: fette croccanti appena sfornate con burro e marmellata oppure formaggio e speck.

L’offerta vacanza “Alpe di Siusi un universo in fattoria” con arrivo il sabato comprende 7 notti (per 2 adulti e un bimbo dai 6 ai 15 anni) in hotel da 710 euro con colazione, in B&B da 559 euro e da 440 euro in appartamento o agriturismo.Per chi non vuole pernottare, il programma di 4 giorni per il “Diploma del contadino” costa 90 euro bambino più adulto, 25 euro per un solo giorno.Per informazioni: Alpe di Siusi Marketing (Seiser Alm/Südtirol)Tel. 0471.709600E-mail: info@alpedisiusi.infoSito web: www.alpedisiusi.info

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :