Come tutte le metafore, anche quella di Bowlby va presa tuttavia come un contributo tra i tanti e non certo come la verità; una delle possibilità esplicative che contribuisce a dare un senso o, meglio, più di un senso, al perché, secondo il nostro discorrere, ci innamoriamo di quella persona piuttosto che di un'altra.
Recenti studi, ad esempio, come quello degli psichiatri Amir Levine e Rachel Heller ("The New Science of Adult Attachment and How it Can Help You Find -and Keep- Love"), hanno dimostrato che almeno il 25% degli adulti modifica il suo stile di attaccamento nel corso della vita. Quindi, malgrado Bowlby, il quale sosteneva che il nostro stile di attaccamento ce lo portiamo fino alla tomba, è invece possibile rieducarsi all'amore, sconfiggendo le nostre modalità, i nostri stili improduttivi o addirittura patologici. Ciò testimonia, semmai ce ne fosse stato bisogno, la bontà e, spesso, vorrei dire, la necessità di tutti i possibili e immaginabili percorsi di aiuto a quelle persone che ricadono sempre nelle stesse inadeguate modalità affettive e, senza spiegarsi come, si innamorano sempre delle stesse donne e degli stessi uomini, ripetendo in ogni storia d'amore i medesimi meccanismi compromissori della relazione.Con questa rinfrancante consapevolezza, vedremo nei prossimi post quali sono, invece, nel bene e nel male, i profili di quel rimanente 75% di uomini e donne che non riesce, non può, non necessità o non vuole mutare i suoi stili di attaccamento, i suoi modi di amare e voler essere amato.Possono interessarti anche questi articoli :
-
Carta di San Francisco, 26 giugno 1945
Statuto delle Nazioni Unitehttps://en.wikipedia.org/wiki/File:Uncharter.pdf Carta di San Francisco, firmata il 26 giugno 1945 a conclusione della Conferenza... Leggere il seguito
Il 26 giugno 2015 da Marvigar4
CULTURA -
Anime nere di Francesco Munzi in dvd
Anno: 2014Durata: 103'Genere: DrammaticoNazionalita: Italia, FranciaRegia: Francesco MunziUn tuffo in una dimensione ancestrale, arcaica, e, in un certo senso,... Leggere il seguito
Il 25 giugno 2015 da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Selezione ballerini e mimi per l’opera “Jura”
AVVISO DI SELEZIONE DANZATORI/MIMI produzione La Jura di Gavino Gabriel Il Teatro Lirico di Cagliari indice una selezione per 8 danzatori e 4 mimi (uomini e... Leggere il seguito
Il 25 giugno 2015 da Musicamore
CULTURA, PALCOSCENICO, TEATRO ED OPERA -
Novità estive: i test di Artesplorando
L'estate porta con se tante novità per il progetto Artesplorando. Come avrete capito il blog non va in vacanza, ma anzi si riorganizza e riordina le idee. Leggere il seguito
Il 23 giugno 2015 da Artesplorando
ARTE, CULTURA -
La famiglia è un nostro “made in Italy”. Roma, 20 giugno 2015 – Tutti a Piazza S...
di Eleonora MostiC’era una volta mamma e papà, che si sentivano ritratti nel modello famiglia “mulino bianco” e assicurati da uno Stato che, pur tra una “caduta... Leggere il seguito
Il 21 giugno 2015 da Libera E Forte
CULTURA, SOCIETÀ -
Sweeney todd - il diabolico barbiere di fleet street
(Sweeney Todd: the demon barber of Fleet Street di Tim Burton, 2007)È ormai da tempo che il mio rapporto con i film di Tim Burton si è (definitivamente?)... Leggere il seguito
Il 20 giugno 2015 da Lafirmacangiante
CULTURA, LIBRI