Amare l'autunno: viaggio in auto in Val d'Orcia

Creato il 29 ottobre 2015 da El3naliv


Con una tazza di tè speziato fra le mani e delle coloratissime foglie autunnali sparse sulla scrivania accanto al taccuino, racconto lo scorso weekend in Val d'Orcia, un fine settimana trascorso a viaggiare in auto tra i paesaggi delle Crete Senesi e le colline verdi puntellate di cipressi e borghi medioevali. Ho visitato questo tesoro della Toscana diverse volte ma non l'avevo mai vissuto nella sua veste autunnale. 

La calura estiva, il profumo dei gelsomini e il frinire delle cicale hanno lasciato spazio ad un autunno fresco e piacevole, dove passeggiare nei boschi, frequentare località termali, degustare del buon vino rosso in qualche cantina. Panorami e colline esplodono di colori, quasi a dare il benvenuto alla stagione che cambia. 

Guidando attraverso questo saliscendi di strade, si scopre cosa significa amare l'autunno, le sue foglie, il profumo delle caldarroste cotte a bordo strada, le fumate dei fuochi accesi nei campi per bruciare le sterpaglie delle ultime raccolte. È magico assistere alla metamorfosi di un paesaggio che cambia e si rigenera, come una fenice che brucia e rinasce a nuova vita.


Il mio consiglio per visitare la Val d'Orcia in autunno? Guidate, pedalate, camminate fino allo stremo delle forze. Salite in vetta al Monte Amiata, ridiscendete verso Bagno Vignoni, bevete un bicchiere di vino a Montepulciano. Guidate tra i vigneti ingialliti di San Gimignano. Non riducete l'autunno a "stagione malinconica e triste": dategli il benvenuto e ringraziatela per i suoi colori.
Follow @El3naLiv

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :