AmoLeggerti

Creato il 03 marzo 2014 da Verdeacqua @verde_acqua
Oggi potete trovarmi qui, a casa di Federica, un luogo così accogliente che non posso che esserne davvero felice!
Il suo è un vero e proprio impegno, nel nome della lettura, nel nome dei bambini, nel nome del futuro. Perchè Amoleggerti nasce con l'idea di diffondere il piacere della lettura e il bene che leggere ad alta voce può provocare nei nostri figli e in noi.
Io personalmente sono certa che se si leggesse di più il mondo sarebbe migliore.
Sicuramente più ricco.
Sicuramente più consapevole.
Sicuramente più fantasioso.
Ne approfitto per qualche consiglio di lettura in versione piccoli visto che l'ultimo post risale a troppo tempo fa.
Partiamo da Jimmy Liao. Che ne fossi totalmente innamorata si sapeva già. Le sue illustrazioni sarebbero sufficienti a fare dei suoi libri dei grandi libri ma in più ci aggiunge la poesia. Un pò malinconica, un pò nostalgica, così semplice e così reale allo stesso tempo. Perchè i suoi protagonisti nei suoi racconti sono bambini veri, in tutte le loro fragilità, lontano da ideali televisivi, buonismi e stereotipi. Niente bambine principesse e niente bambini supereroi. Sarà per questo che mi piace tanto.
Il primo uscito già più di un anno fa è LA LUNA E IL BAMBINO.
Una notte la luna scompare, cade dal cielo. Il mondo è sconvolto e regna il caos. E' un bambino a trovarla, piccola e spenta in una pozzanghera. Si prende cura di lei, la accudisce, la coccola e la tiene sempre con sè. Nasce una'amicizia bellissima e i due diventano inseparabili.
Finchè la luna guarisce, ed è pronta a tornare ad illuminare il cielo e le notti buie.
Poesia pura.

La luna e il bambino amano passeggiare sotto la pioggia e ascoltare il ticchettio, nitido e melodioso delle gocce sull'ombrello.


L'ultimo libro di Jimmy Liao invece ci è stato gentilmente regalato da Babbo Natale: UNA SPLENDIDA NOTTE STELLATA. L'autore lo dedica ai ragazzi che non si sentono in sintonia con il mondo.
Anche qui protagonista è l'amicizia tra una bambina e un bambino, solitari e sognatori. Lui era molto schivo e non salutava mai nessuno di sua iniziativa. Tutti i compagni lo consideravano strano ma io lo capivo. Anch'io, in alcune occasioni, non avevo voglia di parlare.
E la loro è una felicità intrecciata alla malinconia, proprio come nella vita.
E tutto il libro è pieno d' arte, grandi quadri sono inseriti nella storia, come se riuscissero meglio delle parole a raccontare i nostri stati d'animo. Perchè l'arte serve a farci tutti uguali: uguali anche nella possibilità di comunicare con il mondo.
Così tra le sue pagine troviamo quadri di Van Gogh, di Magritte e di Paul Klee.
"Quando sollevi lo sguardo verso il cielo stellato, il mondo prodigiosamente si trasforma".






Se avete figli appassionati di macchinine, quindi se avete figli maschi, con LA GRANDE CORSA li conquisterete. Basta che poi vi vada bene leggerglielo cento volte di fila! Questo bel libro edito da Topipittori ultimamente va alla grande. Del resto voi sapreste resistere alla storia di una grande corsa di automobili per topi?
E così i cinque protagonisti si costruiscono la loro macchinina e gareggiano con gli altri per aggiudicarsi la grande forma di formaggio che c'è in premio. E così ci sono slalom, pericoli, imprevisti, guasti al motore, curve a gomito e bellissimi disegni. Per niente banale, anzi molto simpatico.
E ve lo dice una che le macchinine non le sopporta più! ;)


E poi c'è questo. VORREI AVERE (sempre Topipittori, ultimemente la mia casa editrice per bambini preferita!). E' un libro uscito nel 2010 quindi non proprio nuovissimo ma io non lo conoscevo proprio!
Non si può raccontare. Si può solo leggere e gustare.

vorrei avere gli occhi del merlo per ogni erba che cresce nel campo

Vorrei avere la malinconia del cane se è inverno e fuori nevica.

vorrei avere la foresta di pensieri del cervo quando ascolta il bosco

vorrei avere la voce della balena che canta e si sente a un oceano di distanza

vorrei avere le orecchie immense dell'elefante per intendere quello che dice il cielo


Infine un classico. Anzi un classicone. FAVOLE AL TELEFONO di Rodari.
Da un annetto ci deliziamo di libri densi di favole, non per forza del tutto illustrati, in fondo si cresce e si può amare anche solo le parole. (L'edizione dell'Einaudi che abbiamo noi in verità ne ha alcune molto belle a cura di Simona Mulazzani).
Eravamo stati a teatro a vedere Rodarissimo qualche mese fa e ne siamo rimasti rapiti. Per cui prendere il libro a cui la bravissima attrice si era ispirata è stato naturale. E ce ne sono mille, una più bella dell'altra, la mia preferita Alice Cascherina e il Re Mida che si ritrova ricoperto di cacca, ovviamente il suo preferito.
Non c'è bisogno di grandi presentazioni, sappiate solo che crescendo ci si dimentica quanto bravo e divertente sia Rodari. Per cui vale la pena ricordarselo.

AmoLeggerti è il nome ideale. Io amo leggergli.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Evitando le buche più dure...

    "Ma sei sempre in giro?!?""Ebbene si, ma se potessi, sarei in giro molto di più!"Ammetto che il mondo visto dalla finestra, è molto meno interessante di quello... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Patalice
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • My Fashion Wednesday #6

    E anche questo mercoledì è arrivato il momento di My Fashion Wednesday. Beh prima di tutto vorrei ringraziarvi perché questa rubrica sta andando decisament... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Marymakeup
    BELLEZZA, PER LEI
  • Sistemarsi amorevolmente

    21 giugno 2015 Mi sento dire spesso che dovrei “sistemarmi”. Trovarne uno giusto, perché l’amore poi passa. Dura poco, dicono. Leggere il seguito

    Il 21 giugno 2015 da   Annachiatto
    PER LEI
  • Backstage Artemis Calendar

    Come avrete avuto modo di vedere dai profili social negli scorsi giorni siamo stati all’Isola d’Elba per effettuare gli scatti del Calendario Benefico Artemis. Leggere il seguito

    Il 21 giugno 2015 da   Laganimakeup
    BELLEZZA, PER LEI
  • Il primo appuntamento e la nostra storia

    Eccomi qui per continuare il racconto di ieri, come promesso (premetto che fuori da casa mia c'è un gruppo che suona a tutto volume un' orribile musica... Leggere il seguito

    Il 21 giugno 2015 da   Mikiparis
    MATERNITÀ, PER LEI
  • Astroparade di Loredana Galiano dal 22 al 26 giugno

    Ad ogni segno zodiacale, ad ogni lettore regalo un film da rivedere in questa settimana o per tutta l’estate… Sagittario: 22/11 – 20/12: “la differenza tra... Leggere il seguito

    Il 19 giugno 2015 da   Astromanica
    PER LEI