Analisi fondamentale, strumento per giudicare lo stato di salute di una società e valutare la convenienza di un acquisto di azioni. Il rapporto P/E (Price/Earnings)

Da Mrinvest

La domanda che spesso ci poniamo è: “Su che cosa mi devo basare per comprare un’azione?” Le analisi principali sono quella tecnica e quella fondamentale.
L’analisi tecnica si basa essenzialmente sul trend dei prezzi di un determinato periodo di tempo, sui cicli del mercato finanziario, dell’economia e della borsa, e viene definita come l’attività di studio dei mercati finanziari dal punto di vista grafico, avente lo scopo di individuare le tendenze future dei prezzi.
L’analisi fondamentale invece è lo strumento utilizzato per giudicare lo stato di salute di una società. L’attività degli analisti si basa infatti sull’analisi delle variabili fondamentali delle azioni. L’obiettivo è di quantificare la crescita attesa degli utili attraverso lo studio dei bilanci della società, di quanto sia competitiva nel settore dove opera ed anche tramite incontri con i vertici della società stessa (periodicamente le società quotate convocano gli analisti per far conoscere le proprie strategie).
Molto importanti sono le indicazioni sull’andamento futuro della società. Elaborando queste