A cura delle associazioni culturali Annaviva e lattOria, dopo il successo di pubblico e critica del 2011, torna in scena a Milano la nuova edizione di El’sa K, per commemorare il sesto anniversario della morte di Anna Politkovskaja, la giornalista russa assassinata a Mosca sul portone di casa, il 7 ottobre 2006, quando degli assassini, tuttora impuniti, hanno tentato invano di fermare la sua battaglia contro il regime di Vladimir Putin, in nome della libertà di informazione e in difesa dei diritti umani.
L’opera teatrale, scritta da Andrea Riscassi per la regia di Alessia Gennari, che vede in scena Sara Urban e Paola Vincenzi (musiche di Federico Gon), narra la vicenda di El’sa Kungaeva, giovane cecena stuprata e uccisa dopo essere stata rapita da una pattuglia di soldati russi guidati dal colonnello Jurij Budanov: di lei, del suo omicidio, della violenza consumatasi sul suo corpo si era a lungo occupata Anna Politkovskaja.

Mettere in scena questo dialogo è far sì che il teatro divenga il luogo deputato per la memoria: attraverso una finzione che si trasforma in una cruda e amara rappresentazione del reale, il palcoscenico visualizza l’importanza del ricordo, evidenziando la possibilità di una ricostruzione e ricomposizione della verità.
Questo il calendario degli appuntamenti, presso Area Pergolesi, via G.B. Pergolesi 8, Milano :5 ottobre 2012, ore 21:00; 6 ottobre 2012: due repliche ore 18:30 e ore 21:00. Sabato 6 ottobre, ore 17.30: tavola rotonda.
Per info e prenotazioni: [email protected]