In arrivo il 15 Maggio per la casa editrice Frassinelli, il romanzo di Francesco Baracca, uomo e aviatore.
Davide Rondoni
E se brucia anche il cielo
“1915. ERANO SOLO RAGAZZI,
ERANO PAZZI, ERANO EROI.”
Titolo: E se brucia anche il cielo
Autore: Davide Rondoni
Edito da: Frassinelli
Prezzo: 15.00 €
Uscita: 15 Maggio 2015
Genere: Storico
Pagine: 228 pag.
Trama: Che cos’è un eroe? È questo lo spunto apparentemente banale dell’ultima pubblicazione di Maurizio Colombi, ricercatore all’Università, con l’ansia di scrivere qualcosa di nuovo. Una domanda che lo porta ad accostare un’epoca che sembra vicina, ma che in realtà è lontanissima; perché in cent’anni il mondo e l’Italia si sono trasformati. Al centro degli studi del professore c’è Francesco Baracca, cavaliere e aviatore, principe del cielo durante la Grande Guerra, un uomo la cui grandezza e il mistero accendono l’attenzione dello studioso. E una ricerca che potrebbe essere polverosa e sterile, la mera copiatura di articoli e lettere, grazie alla visita in Romagna nei luoghi dell’infanzia di Baracca e ad Agata, giovane e appassionata amante, si riempie di vita. Non è la storia di un simbolo a interessare Maurizio Colombi, ma la vita di un uomo, con la sua forza e le sue paure, tra tutte, le più grandi: il vuoto e il fuoco.