Anteprima: "Il domani che verrà" di John Marsden

Creato il 03 agosto 2011 da Lauragiussani
Cari lettori, oggi vi propongo in anteprima un romanzo che sto tenendo d'occhio da un po' di tempo (mesi) e che arriverà nelle nostre librerie il prossimo 16 SETTEMBRE. Si tratta di "Il domani che verrà" di John Marsden, il primo, attesissimo episodio della saga “The tomorrow series” che ha già venduto nel mondo più di 6 milioni di copie.Caso editoriale australiano, amato dal pubblico e acclamato dalla critica, in America è pubblicato dalla casa editrice di Harry Potter ed è stato inserito dall’American Library Association tra i 100 migliori libri del ventesimo secolo. Il governo svedese lo ha considerato il più efficace manifesto d’invito alla lettura. In Italia il romanzo porterà il marchio della collana Lain (casa editrice Fazi).Sullo sfondo di un avveniristico scenario da Terza Guerra Mondiale, i giovani protagonisti esplorano la natura della paura e della violenza e scoprono il coraggio di lottare per il loro futuro.Da qualche parte, là fuori, Ellie e i suoi amici si stanno nascondendo. Sono sotto shock, terrorizzati, soli. Non hanno armi, solo il loro coraggio. Non possono contare su nessuno, solo su se stessi. Non gli rimane più nulla, solo la loro amicizia. Il loro paese è stato invaso. Le loro famiglie sono state impriogionate.
Otto ragazzi sfideranno l’inferno per riconquistare il loro futuro

Titolo: Il domani che verràAutore: John MarsdenEditore: Fazi (collana Lain)Data uscita: 16 settembre 2011Pagine: 250Prezzo: 14,90 euro
Australia, contea di Wirrawee. Nella campagna vicino Melbourne la vita scorre lenta e monotona, ma otto ragazzi hanno trovato un modo di sconfiggere la noia che li assale ogni estate: una gita nella natura selvaggia del bush australiano. Macchina, bagagli, tende, provviste, tutto è pronto per una nuova avventura. Hell è la loro destinazione: una radura luminosa e isolata che sarà la loro casa per una settimana, un paradiso chiamato Inferno. Davanti al fuoco a raccontarsi storie, a scambiarsi i primi baci e leggere classici di altri tempi, gli otto ragazzi non sanno che al loro ritorno la vita non sarà più la stessa. Le loro case vuote, i loro animali domestici morti, un’aurea di desolazione che avvolge ogni cosa. L’Australia è stata occupata dalle forze militari, i cittadini sono stati rinchiusi in prigione: tra i detenuti ci sono i loro genitori, i loro fratelli e sorelle. Affrontando paure e indecisioni, gli otto ragazzi decidono di combattere, sapendo di essere i soli nelle cui mani c’è ancora una possibilità di salvezza, di riprendersi il loro domani.

Il domani che verrà è ora anche un film, nelle sale italiane dal 4 novembre 2011, verrà distribuito da Eagle Pictures, la casa di distribuzione che ha portato in Italia i film della saga di Twilight. Vincitore di 5 AFI Award, i prestigiosi Oscar australiani, diretto dallo sceneggiatore australiano Stuart Beattie, al suo esordio dietro la macchina da presa, Tomorrow, When the War Began, questo il titolo originale della pellicola, vedrà sul set Rachel Hurd-Wood, Lincoln Lewis e Phoebe Tonkin. 27 milioni di dollari australiani il costo, per una saga che ha già messo in cantiere il sequel, annunciato per il 2012.
Ecco il trailer del film, presto sui nostri schermi:

La serie:
1 Tomorrow, When The War Began (1993) - Il domani che verrà (2011)
2 The Dead Of The Night(1994)
3 The Third Day, The Frost (1995)
4 Darkness, Be My Friend (1996)
5 Burning For Revenge (1997)
6 The Night Is For Hunting (1998)
7 The Other Side of Dawn (1999)

L'autore: John Marsden  è nato il 27 settembre 1950 ed è diventato scrittore, mentre lavorava come   insegnante. Il suo primo libro “So Much To Tell You”, fu pubblicato nel 1987. Da quel momento ha scritto o editato più di 40 libri, vendendo oltre 5 milioni di copie in tutto il mondo. Dopo aver lasciato l’università Marsden ha sofferto di depressione e fu ricoverato  presso un ospedale psichiatrico. Marsden riconosce la sua permanenza nell’ospedale come un importante periodo della sua vita, dichiarando: “ In realtà è stato molto, molto d’aiuto, molto costruttivo e molto utile. Perché ho iniziato ad imparare molto sulle emozioni , le relazioni, la comunicazione e il modo in cui realmente il mondo funziona,  mentre fino al 1950, specialmente nella scuola, si dava enfasi alle maniere e alle apparenze e questo sembrava più importante della realtà. Da allora, ho diffidato dalle apparenze. Sono stato molto più interessato alla realtà, superando  quella maschera o quella bella patinatura e cercando di tirare fuori quello che veramente avevo dentro” In seguito a questo periodo di sbandamento, nel 1978 Marsden decise di provare la carriera dell’insegnamento, accorgendosi che questa fosse da sempre la carriera che più gli si addiceva. Pur lavorando alla prestigiosa Geelong Grammar School, Marsden prese la decisione di scrivere per i teenagers, tentando di colmare la sua insoddisfazione  per gli studenti apatici verso la lettura. Così scrisse “So Much To Tell Youin sole 3 settimane e il libro, pubblicato nel 1987, fu molto apprezzato dai teenagers, vendendo un gran numero di copie e vincendo numerosi premi. Il libro di Marsden che ha raggiunto il più alto risultato di vendita è Tomorrow, When the War Began. I temi comuni nei lavori di Marsden includono la sessualità , la violenza nella società e i conflitti  con le autorità e le figure adulte. Inoltre, Marsden ha anche dichiarato il desiderio di scrivere riguardo “cose che sono sempre state molto importanti per l’umanità, come l’amore, tanto per iniziare. E l’assenza dell’amore. I modi in cui le persone si relazionano tra loro. I modi in cui la gente risolve i problemi, il coraggio, la spiritualità. L’animo umano”. (fonte)

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Scrivere libri per ragazzi: Diletta Tinti

    Diletta Tinti utilizza uno stile semplice, stando molto attenta a non trasformare la semplicità in banalità. I ragazzi e i bambini hanno una fantasia che... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Beltane64
    EDITORIA E STAMPA, LIBRI
  • Almanacchorror: Giugno 2015

    E' quasi ridicola la quantità di film straordinari che sono usciti a giugno.State a vedere:8 giugno 1984: i patatonissimi mogwai diventano fenomeno di culto.... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Mariparacchini
    CINEMA, CULTURA, HORROR, OPINIONI
  • Classifiche: 28 giugno 2015

    1 (13) Fred Vargas, Tempi glaciali, Einaudi; 2 (4) Åsne Seierstad, Il libraio di Kabul, Bur; 3 (5) E.L. James, Gray, Mondadori; 4 (8) Andrea Vitali, Le... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Martinaframmartino
    CULTURA, LIBRI
  • Riportami a casa di Ramona Granato

    “Porca miseria” pensò raddrizzandosi sulla panchina fredda e dura su cui si era addormentata. O forse aveva perso i sensi, non si ricordava.Aveva bevuto... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Ramonagranato
    CULTURA, LIBRI
  • Intervista a Tess Carrino

    PresentatiPrima di tutto desidero ringraziare Stefania per avermi dato questa opportunità. Buongiorno a tutti, mi presento, sono Tess Carrino e sono una... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Cricchementaliscrittrice
    EDITORIA E STAMPA, LIBRI
  • #2 Ti consiglio un libro... Consiglia una saga che hai amato

    Buongiorno amici lettori!Sono passate due settimane dal primo appuntamento ed è arrivato il momento per la seconda puntata della rubrica Ti consiglio un libro.. Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Eliza
    CULTURA, LIBRI