Trappola Bianca, uscito nella sua edizione originale nel 2009 col titolo di “Death Wore White”, ha riscosso un rilevante successo all'estero, al primo titolo hanno fatto seguito altri tre casi, di cui “Death Watch” pubblicato nel 2010, “Death Toll” nel 2011 e “Death's Door” in uscita il prossimo 26 Gennaio, tutti per la Penguin Edition. Jim Kelly è conosciuto anche per un'altra serie ancora inedita in Italia, “A Philip Dryden Mystery”, per la quale ha vinto nel 2006 il Dagger in the Library Award della Crime Writers' Association, portandolo all'attenzione del pubblico internazionale.
Titolo: Trappola Bianca
Titolo originale: Death Wore White
Autore: Jim Kelly
Traduttore: Mauro Boncompagni
Editore: Giunti
Pagine: 352
Prezzo: € 16,00
Data uscita: 1° febbraio 2012
Sinossi: Nella miglior tradizione del giallo classico, "Trappola bianca" si apre con un enigma apparentemente inspiegabile: il conducente di una delle nove automobili bloccate da una tempesta di neve in un'aspra località del Norfolk viene ucciso al volante da un misterioso assassino in grado di svanire senza lasciare la minima traccia. Nessuno degli altri guidatori ha visto né udito niente. L'ispettore Shaw e il sergente Valentine - intrappolati a loro volta dalla tormenta dopo aver scoperto un cadavere trasportato dal mare sulla costa - si ritrovano a dover districare un caso di estrema difficoltà, destinato a mettere a dura prova non solo il loro rapporto professionale ma anche quello umano. Sarà la comparsa di un terzo cadavere a lasciar intuire agli investigatori che tutti i personaggi coinvolti nell'ingorgo hanno qualcosa da nascondere. E l'indagine si amplierà fino a rivelare la rete di silenzi e complicità che si cela in quello sperduto angolo d'Inghilterra.
Trappola Bianca inaugura la nuovissima Collana per un pubblico adulto “M” della Giunti dedicata al mistero, dai romanzi thriller, alle spy stories, dalle detective stories al noir, fra i cui titoli annunciati il bestsellers di Gregg Hurwitz “Il prossimo sarai tu” e “Il Piromane” di Daniel De Silva, neovincitore del Premio Edgar per il miglior romanzo d'esordio.
L'AUTORE: Jim Kelly è nato a Barnet, Hertfordshire, nel 1957, figlio di un detective di Scotland Yard, ha lavorato alla Sheffield University e sui quotidiani provinciali prima di diventare corrispondente del Financial Times. Nel 1985 è stato giornalista nal Wolsfon College di Cambridge. Il suo primo romanzo, The Water Clock, pubblicato nel 2001 per la Penguin, è stato premiato come miglior romanzo d'esordio con il John Creasey Award dalla Crime Writers' Association. Nel 2012 ha lasciato il Finantial Times per dedicarsi interamente alla scrittura. Attualmente vive ad Ely, nei pressi di Cambridge, con la moglie Midge Gillies nota autrice di biografie, . Ha lavorato per anni come giornalista per vari quotidiani locali, passando nel 1988 al Financial Times da cui si è dimesso dieci anni dopo per dedicarsi a tempo pieno alla carriera di scrittore. Fra i suoi romanzi, The Water Clock (2003) e The Skeleton Man (2007), vincitore del Dagger in the Library Award della Crime Writers' Association, tutti editi da Penguin
Il sito ufficiale dell'Autore