«Evocativo, preziosamente rifinito
e scritto con grande poesia» Publishers Weekly
Descrizione:
Sono passati centoventi anni dalla partenza dalla Terra, e ne mancano ancora più di quaranta all’arrivo a Nuova Terra, il pianeta che, si spera, potrà ospitare la prima colonia umana fuori dal sistema solare. L’astronave è gigantesca. La vita a bordo delle migliaia di esseri umani è perfettamente programmata, per conservare l’equilibrio sociale, biologico, ecologico, genetico. Ma ora, alla quinta generazione nata in viaggio, sta accadendo qualcosa di imprevisto: molti semplicemente non vogliono arrivare a destinazione. La vita sull’astronave è perfetta, perché lasciarla per un futuro incerto su un ignota palla di polvere? Ma il conflitto tra chi vuole portare a termine la missione e chi vuole continuare il viaggio all’infinito non è l’unica crisi che mette in crisi la missione. I navigatori della nave sono a conoscenza di un segreto che potrebbe far precipitare gli eventi con risultati imprevedibili.
L'autrice:
URSULA KROEBER LE GUIN è una delle principali autrici viventi di fantascienza e fantasy. Nata a Berkeley nel 1929, figlia di un importante antropologo e di una scrittrice di fiabe, iniziò a scrivere fantascienza fin dalla tenerissima età. Laureata in storia della letteratura francese e del Rinascimento italiano, ha vissuto per anni a Parigi e conosce bene la nostra lingua. Tra gli anni Sessanta e Settanta pubblica i suoi maggiori capolavori di fantascienza: La mano sinistra delle tenebre (1968) e I reietti dell’altro pianeta (1973), che vincono entrambi il premio Hugo e il premio Nebula, e Il mondo della foresta (1973),premio Hugo. Vince altri due premi Hugo nel 1973 con il racconto seminale Quelli che si allontanano da Omelas e nel 1988 con Le ragazze bufalo.Parallelamente scrive anche fantasy, con la trilogia (in seguito estesa con altri libri) del Mago di Earthsea, o di Terramare come vuole la traduzione più recente dopo l’uscita del film di Goro Miyazaki I racconti di Terramare, ispirato ai romanzi. Nel 1997 è stata finalista al premio Pulitzer. Dal romanzo Paradisi perduti il compositore Stephen Andrew Taylor ha tratto un’opera che ha debuttato nell’aprile del 2012.
Hanno detto di questo libro: «Paradisi perduti ci mostra il nostro pianeta come un Paradiso Ritrovato appena scoperto, un regno del meraviglioso.»Margaret Atwood
«I dettagli con cui è descritta esaltano il realismo di questa società immaginaria, ma la vera forza di questa storia è nel ritratto e nella discussione di temi più universali»
Jing Heng Fong, 101
Titolo: Il fuoco dell'inferno Autrice: Ann Aguirre Editore: Delos Books Collana: Odissea Paranormal Pagine: 350 Prezzo: 14,90 euro eBook: 7,99 euro
Dopo Blue Diablo prosegue la storia di Corine Salomon,
l’handler capace di percepire la storia passata,
presente e futura di un oggetto e delle persone
con cui è entrato in contatto. Descrizione: Ho ancora i capelli rossi. Prima che lasciassimo
il Texas avevo ritoccato le radici con il Nutrisse 64-R di Garnier e mi erano venuti dei riflessi fulvi color albicocca. Penso che ciò significhi che intendo tenermi questo colore per un po’. È simbolico… ho preso un impegno, almeno nei confronti dei miei capelli. Corine Salomon è un’handler: può toccare un oggetto e conoscerne la storia. Peccato che sembra non riuscire a dimenticare la propria, di storia. Con il suo ex, Chance, al proprio fianco, pronto a prestarle il suo particolare, soprannaturale tipo di fortuna, Corine si mette in viaggio verso casa, a Kilmer in Georgia, per scoprire la verità sulle origini
del suo “dono”. Ma mentre cercano di disseppellire i segreti del passato, Corine e Chance scoprono che c’è qualcosa di misterioso nello stato della Georgia, dove nessuno sembra sapere dell’esistenza della città di Kilmer.
L'autrice:
Ann Aguirre come autrice è annoverata nella lista dei National Bestselling Author per la fama acquisita dai suoi libri. È nata negli Usa ma attualmente risiede in Messico con marito, figlio e la solita corte di gatti e cani, come molte sue colleghe. Ha una laurea in letteratura inglese e prima di lavorare a tempo pieno come scrittrice, ha svolto diverse occupazioni tra le quali il clown, l’impiegata e la doppiatrice. È specializzata in urban fantasy, fantascienza, storie poliziesche e paranormali. Grande successo hanno ottenuto le avventure della sensitiva Corine Solomon iniziate con Blue Diablo e il presente Il fuoco dell’inferno usciti in questa collana, ai quali seguiranno altri tre romanzi che saranno pubblicati in Italia dalla Delos Books.
Hanno detto di questo libro: «Ann Aguirre dà nuovamente una gran prova della sua bravura in questo romanzo sexy e crudamente realistico, assolutamente meraviglioso. Superbo, delizioso.» New York Times
«Corine ha una gran voce narrativa – accattivante e piena di osservazioni interessanti su tutto ciò che la circonda… È un romanzo avvincente, dal ritmo serrato.» Fantasy and Science Fiction
«La Aguirre catapulta i lettori in un racconto dal ritmo serrato, dove i suoi personaggi umani sono arricchiti dai loro straordinari doni.» Darque Reviews
Meraviglioso, eccitante e romantico come i precedenti» Romantic Times
Descrizione: Regola numero 1: Non metterti mai con qualcuno che ci sarà al sorgere del sole. Jackie Morrisey, sexy e diffidente detective privata, ci è già passata, ed è già stata morsa. Vincent Argeneau potrà anche essere l’uomo più focoso che abbia mai incontrato tra mortali e non, ma lei è lì per impedire che un killer lo riduca in polvere, non per finire a letto con lui. Regola numero 2: Non baciare mai un vampiro… può diventare una seccatura. D’accordo, Vincent ha avuto quattrocento anni per perfezionare le sue abilità nel baciare, ed è molto provocante quando si aggira per casa senza camicia. È anche affascinante, protettivo… abbiamo già detto che sa baciare? Jackie deve stare in guardia, altrimenti dovrà inventarsi un’altra regola:
se hai intenzione di innamorarti di un vampiro, fai in modo che sia un morso indimenticabile.
L'autrice:
Hanno detto di questo libro: Un nuovo capitolo della serie degli Argeneau il cui esordio è stato definito dal Publisher Weekly «una storia pazza e irriverente» per «lettrici stanche dei vampiri tormentati, tristi e troppo seri».
«Un romanzo divertente e spassoso, con il giusto tocco di suspense e tanti momenti comici. Questi vampiri sono un piacevole cambiamento da quelli visti abitualmente, prepotentemente alfa.» Romantic Times «Le lettrici si sentiranno rallegrate, soddisfatte, e impazienti di leggere questa nuova storia degliArgeneau.» Booklist
Titolo: Un cadavere in giardino Autrice: Charlaine Harris Editore: Delos Books Collana: Odissea Novels Pagine: 250 Prezzo: 14,90 euro eBook: 7,99 euro
Una nuova storia
di Aurora Teagarden Descrizione:
Solitamente arguta e senza peli sulla lingua, Aurora Teagarden si ritrova senza parole per la sorpresa quando un cadavere precipita da un aereo e cade nel suo giardino, mancando di stretta misura la sua guardia del corpo. Il cadavere è quello di un agente di polizia locale, che non era certo un grande amico, e il suo apparire è seguito da strani eventi: appaiono alcuni agenti governativi, qualcuno colpisce alla testa il marito di Angel, e una collega che lavora alla biblioteca viene assassinata dopo aver avuto una lite con Aurora. Nel suo modo indomito e inimitabile, Aurora si mette a indagare per autodifesa.
L'autrice:
Hanno detto di questo libro: «L’azione dal ritmo serrato, gli aspetti comici della vita di una piccola città, le inaspettate ramificazioni della trama e il tono umoristico garantiscono una lettura più che piacevole. »
Library Journal