Apple iPad Air: recensione completa da YourLifeUpdated (VideoRecensione)

Creato il 23 marzo 2014 da Riccardo Conti @YourLifeUpdated

VideoRecensione Apple iPad Air

Recensione Apple iPad Air

Dopo la videorecensione, ecco qualche dettaglio sul tablet.

L’iPad Air è la quinta generazione del mitico tablet di Apple. Più sottile e leggero, con un processore più potente e il display Retina da 9.7 pollici, l’iPad Air apporta miglioramenti a livello delle prestazioni e del design.

      SCHEDA TECNICA

  • Sistema: iOS 7
  • Processore: 1,3 GHz / Dual Core / Chip A7 e coprocessore di movimento M7
  • Memoria: Interna: 16 GB / RAM: 1 GB
  • Display: 9,7 pollici / IPS con retroilluminazione / Risoluzione: 2048×1536 pixel / 264 ppi
  • Fotocamera: 5 MP / Autofocus, Retroilluminazione / Video: 1080p HD / Frontale: 1,2 MP
  • Reti: 4G: LTE / 3G: 850/900/1900/2100 MHz / GSM: 850/900/1800/1900 MHz
  • Nano SIM
  • Wireless: Bluetooth: 4.0+A2DP / Wifi: IEEE 802.11 a/b/g/n
  • Connessioni: Jack Audio da 3.5mm / Lightning
  • GPS: aGPS
  • Sensori: accelerometro, sensore di luce ambientale, giroscopio a tre assi
  • Peso: 478 g
  • Dimensioni: 240 x 169,5 x 7,5 mm

      CONFEZIONE

Molto povera. Non abbiamo nemmeno gli auricolari.

      MATERIALI E DESIGN

E’ il miglior tablet che abbia mai visto e utilizzato, non ci piove. Materiali di altissima qualità, design fine ed elegante. E’ veramente un piacere guardarlo e tenerlo tra le mani. In fatto di materiali e design Apple dà la paga a tutti.

      PESO E DIMENSIONI

Per essere un tablet da 10 pollici, è davvero sottile, leggero, compatto e maneggevole. Il miglior 10 pollici che abbia mai usato. Finalmente anche Apple ha iniziato ad assottigliare i bordi laterali e il tablet sembra anche più piccolo di quello che è realmente.

      RICEZIONE

Ottima sotto tutti i punti di vista: WiFi, LTE, GPS, Bluetooth. Peccato che la versione dotata di SIM non permetta di fare chiamate, soliti stupidi limiti di Apple.

      BATTERIA 

Eccellente: faccio due giorni con utilizzo intenso, guardando film, giocando, navigando su internet. Se sto un pò attento arrivo anche a usarlo per 3 giorni senza caricarlo. La migliore autonomia mai vista su un tablet da 10 pollici, paragonabile solo a quella del Galaxy Note 10.1 uscito un paio di anni fa.

      HARDWARE

Un hardware potente, ma sicuramente inferiore sulla carta a quello di molti altri tablet Android. Fortunatamente, però, ad ioS 7 non serve un hardware potentissimo per funzionare bene e anche con queste caratteristiche tecniche iPad Air riesce ad essere molto più veloce di tanti altri tablet che dovrebbero invece offrire prestazioni migliori.

      DISPLAY

Un display da 10 pollici veramente bellissimo. Brillante, colorato, sensibile, con una definizione altissima. Unica pecca, forse, i colori neri che sono poco “neri” e l’eccessivo riflesso: al sole e all’aperto è quasi impossibile usare questo tablet. In casa, invece, non ci sono paragoni: vi innamorerete del suo incredibile display.

      SOFTWARE E SISTEMA OPERATIVO

iOS 7 lo conosciamo tutti: è un sistema completamente rinnovato, colorato, facile da usare, con tante funzionalità nuove, ma che resta sempre chiuso e poco personalizzabile. Per sfruttarlo al massimo serve il jailbreak, non c’è dubbio. La più grossa pecca di questo OS, però, è l’impossibilità di avere più applicazioni aperte contemporaneamente: le avevo sul Galaxy Note 8.0 e Note 10.1 e su questo iPad Air mi mancano davvero. Sarebbe fantastico poter gestire due o più programmi sul suo grande e bellissimo display, ma Apple non lo permette. Un vero peccato, non c’è dubbio.

Per il resto il sistema è velocissimo, molto stabile e le nuove funzionalità introdotte da iOS 7 lo rendono davvero comodo e immediato da utilizzare. L’App Store, poi, con tutti i giochi e le app da scaricare, è uno dei tanti punti di forza di questo ottimo prodotto.

      BROWSER INTERNET

Safari è migliorato molto e, almeno su iPad, lo preferisco a Chrome, che invece uso su tutti gli altri dispositivi fissi e mobili. E’ veloce, leggero, reattivo, facile e comodo da usare. Un browser internet coi fiocchi, che renderà davvero piacevole la vostra navigazione sul web.

      FOTO E VIDEO

Fermo restando che trovo assurdo fare foto e video con un tablet da 10 pollici, la fotocamera di iPad Air è veramente ottima, paragonabile a quella di iPhone a livello qualitativo. Foto e video sono scattati ad alta risoluzione e il risultato finale è sicuramente superiore a quello di tanti altri tablet sul mercato. Peccato manchi il flash per scattare foto in notturna o con poca luce.

      MULTIMEDIA

I giochi sono veramente incredibili su iPad Air: effetti di luce e grafica sono paragonabili a quelli delle console domestiche. Anche l’audio è eccellente: forte e pulito, in qualsiasi circostanza. Peccato solo che nativamente l’iPad non legga molti formati video e che, come sempre, per trasferire foto, musica e video sia necessario passare da iTunes. Con il jailbreak, però, l’iPad diventa un vero mostro: gli ho collegato una SD da 32GB sulla quale ho salvato film e serie TV in alta definizione, da gustarmi sul suo incredibile display ad altissima risoluzione.

      CONCLUSIONI

iPad Air è uno dei migliori tablet sul mercato, non c’è dubbio, ma è ancora migliorabile. Prima di tutto dovrebbe essere più personalizzabile dall’utente. Poi il prezzo dovrebbe forse essere un pochino più basso: è vero che i materiali sono di altissima qualità, ma oggi a 300 euro si trovano tablet Windows 8 che possono sostituire completamente il nostro PC fisso e portatile, cosa che invece questo iPad non può fare, per quanto sia comunque potente e veloce. Infine, il display è veramente troppo riflettente. Chiudiamo con una speranza: quella che, prima o poi, Apple si decida a supportare il vero multitasking su iPad, proprio come fa Samsung sui Galaxy Tab; sarebbe veramente un sogno poter gestire due o più applicazioni sullo schermo di iPad.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :