Apple: Samsung come produttore hardware

Creato il 10 novembre 2014 da Enjoyphone

Apple ad inizio anno ha voluto ridurre la dipendenza da Samsung per la produzione di processori, ridimensionando la fornitura da questi, puntando sul produttore TSMC, con i quali ebbe firmato un accordo di un anno. Nonostante le distanze prese, Apple ha dovuto stipulare con i sudcoreani un accordo commerciale di primaria importanza per l’immediato futuro. L’annuncio è arrivato non da voci di corridoio,  ma direttamente da Ki-nam Kim, presidente della sezione semiconduttori di Samsung, il quale, riporta ZDNet presente alla conferenza tenuta dal presidente, rivela una partnership tra i due colossi che avrà inizio nel 2015.

Samsung produrrà per la casa della mela i chipset A9, i nuovi e performanti processori che posseggono una struttura a 14 nanometri, motivo per cui Samsung è l’unico produttore confermato nella lista di Apple. Tra i candidati però resta anche la società taiwanese TSMC, già produttore degli A8, che affretta i tempi per la preparazione alla produzione dei chip , essendo pronti a lavorare solo sui 16 nm. Nel caso in cui TSMC recuperasse il gap con Samsung entro le scadenze della californiana di Cupertino, allora si assisterebbe a una suddivisione della produzione in termini percentuali del 60%-40% a favore della società di Taiwan.

I SoC della A-series della prossima generazione porteranno notevoli vantaggi, oltre che essere più piccoli del 15% rispetto ai predecessori A8 da 20 nm, garantiranno un risparmio energetico del 35% a favore della durata del dispositivo e una potenza di elaborazione maggiore del 20% rispetto agli A8X, già più performanti delle versione senza X del 55%.

Come già detto, gli A9 entreranno in produzione da inizio 2015 e verranno installati dapprima nel tablet Apple di prossima uscita,  l’iPad Pro da 12,9″, poi nella prossima generazione di dispositivi iPhone e iPod. Attualmente troviamo installati nei device mobili di Cupertino gli A8(iPhone 6 e 6 Plus), gli A8X (iPad Air 2) e gli A7 (iPhone 5S, iPad Air e iPad Mini 2).

Dopo tante battaglie legali e “tira e molla” in campo commerciale, Apple e Samsung non riescono proprio a fare a meno l’uno dell’altro, è possibile che in un futuro non molto lontano collaborino a pieno regime sbaragliando la concorrenza? Non si può ancora dire come realmente andrà questa stravagante partnership, noi vi invitiamo a seguirci per rimanere aggiornati su tutte le novità dei due giganti Hi-tech.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :