Apple TV: ecco perché comprarla. GUIDA

Creato il 21 febbraio 2011 da Urdesign

AppleTV è il cuore del media center proposto da Cupertino. Forse uno dei prodotti della Mela che ha incontrato le maggiori difficoltà a decollare, se paragonato ad altri successi come iPhone e iPad, ma che finalmente ha trovato il suo ruolo in Italia grazie alla recente apertura della vendita e noleggio di film sull’iTunes Store. La nuova Apple Tv, in vendita in tutti i Corner e gli Store Apple a 119€, è all’insegna del wireless e dello streaming. Non tutti saranno felici della novità ma il trend è chiaro: si rinuncia alla funzionalità di storage presente nella vecchia versione a favore di un legame più stretto con iTunes tramite cui si potranno acquistare e noleggiare film, guardare video in streaming da YouTube, ascoltare musica e podcasts e guardare le foto, il tutto dalle librerie presenti su un massimo di 5 computers connessi contemporaneamente.

Gli utenti Mac non dovranno più preoccuparsi di problemi di condivisione e compatibilità i quali, sebbene risolvibili, spesso creano ancora qualche grattacapo con lo streaming di altri media center, in particolare per chi utilizza un OS X meno recente di Leopard. Ma diamo più nel dettaglio uno sguardo alle caratteristiche della nuova Apple TV.

La confezione è essenziale: contiene l’Apple TV, il telecomando, la documentazione e il cavo di alimentazione (il cavo hdmi per la connessione al televisore va acquistato separatamente). Se lo desiderate, potrete trasformare anche il vostro iPhone, iPad e iPod Touch in un telecomando per la Apple TV grazie a Remote, l’applicazione gratuita di Apple disponibile sullo Store. Sono inoltre necessari una tv widescreen con ingresso HDMI, una rete wireless ed una connessione internet a banda larga. Le sue dimensioni sono inoltre estremamente ridotte. Con i suoi 10cm di larghezza scarsi e 2,3cm di altezza, l’Apple Tv sta comodamente in una mano. La Apple TV riproduce inoltre video standard e HD fino a 720p, nei formati H.264 ed MPEG-4 ed i formati audio AAC, MP3, WAV e AIFF nonché i formati immagine JPEG, GIF e TIFF.

Insomma tutto quello che serve per far diventare il vostro televisore un centro di intrattenimento a tutti gli effetti.

Geek or not?



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Digital Fashion (17)

    Ci siamo, dopo essermi documentata molto in questo mese sono pronta per darvi spunti e news su quello che sta succedendo nel settore digital/moda mentre... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Chiaradalben
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Tree of Life

    Da ormai due mesi non si sente parlare altro che di Expo2015. E non ho resistito alla tentazione di farci un salto. In giornata. Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Vidharr
    FOTOGRAFIA, LIFESTYLE
  • Biglietti maschili - Idee e carte da scaricare gratis

    Ciao a tutti, spero che stiate passando una buona domenica. Se avete in programma di realizzare card per i vostri papà, ma anche mariti, fidanzati  e figli,... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Andrai
    CREAZIONI, HOBBY, LIFESTYLE
  • Ash Ra Tempel – Jenseits (Join Inn)

    YOUTUBE http://www.ashra.com/ Share this on Facebook Tweet This! Email this to a friend? Share this on LinkedIn Share this on Viadeo Share this on FriendFeed Ad... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Aljo
    ARCHITETTURA E DESIGN, ARREDAMENTO, ARTE, CULTURA, LIFESTYLE
  • Le4uadre nel grigio della vita urbana

    L’avete vista indossata nell’ultimo post. Vi avevo anticipato però che vi avrei detto di più.Intanto partiamo dal nome: Le4uadre. Ha un suono bellissimo,... Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Smilingischic
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Il Pitti, una Newsletter e tante novità

    La Newsletter di The Style Avenger Scrivo un blog post molto veloce per informarvi del fatto che finalmente è attiva la Newsletter del sito, e che conterrà... Leggere il seguito

    Il 16 giugno 2015 da   Cristina
    LIFESTYLE