Appuntamento con Bollywood: a Venezia, Firenze e Torino

Creato il 20 marzo 2011 da Milleorienti

Vi siete goduti in questo video Ranbir Kapoor e Deepika Padukone che cantano e si baciano a Venezia, a Capri e ad Alberobello? Bene, questo è un tipico esempio della Bollywood globalizzata di oggi (il film è बचना ऐ हसीनो, Bachna ae haseeno, cioè “Attente bellezze” di Siddharth Anand, anno 2008); ne parlerò a Venezia, in un workshop che vi illustro qui sotto. Ma c’è dell’altro: un musical a Firenze e a Torino…

1) A Venezia dal 22 al 24 marzo un workshop su Bollywood con Marco Restelli di MilleOrienti.
Domande, domande…: che ci fanno due star di Bollywood fra i trulli di Alberobello? Che cosa si intende con  “nuova globalizzazione” proveniente dall’Asia? Perché l’industria cinematografica indiana si muove da protagonista di questo megatrend?  Quali sono le prospettive economiche del cineturismo indiano in Europa e in Italia? Che cosa sta facendo l’Italia per superare il proprio ritardo in rapporto a questa  “nuova globalizzazione”? Perché nel nostro Paese la Rai e la Rete rispondono in modi opposti ai processi di globalizzazione? E come è possibile, per un giovane, inserirsi in tali processi?
A queste e ad altre domande cercherò di dare risposta (anche attraverso l’analisi di film indiani contemporanei e siti web italiani) nel workshop che terrò a Venezia il 22, 23 e 24 marzo 2011 (orario: 15-17) dal titolo Bollywood, il cineturismo e i new media: percorsi della nuova globalizzazione. Il mio workshop si svolge nella Sala Conferenze di Malcanton Marcorà (Dorsoduro 3246 -Venezia) nell’ambito delle attività di Ca’ Foscari Cinema a cura di Roberta Novielli, coordinatrice anche di Asia Media. Vi aspetto!

2) Nei teatri di Firenze e Torino il musical Bollywood Love Story
Al Teatro Verdi di Firenze dal 19 al 21 marzo e poi al Teatro Alfieri di Torino dal 25 al 27 marzo arriva il musical Bollywood Love Story, una storia d’amore e di sogni. Un uomo giovane, Rahul, viaggia dal suo villaggio in una grande città in cerca di un brillante futuro. Nel mezzo della confusione creata dall’incontro con nuove persone, nuovi posti, nuovi suoni e nuove visioni, Rahul conosce la donna dei suoi sogni, Priya. Tra i due giovani nasce l’amore ma il padre di lei – Don, il boss del villaggio, li ostacolerà.
Prodotto da Sharupa Dutta con la regia di Sanjoy Roy e le coreografie di Gilles Chuyen, offre un’immagine dell’India molto pittoresca e volutamente kitsch, ma nel più perfetto “Bollywood style”, di cui riprende i temi e lo stile tipici, a partire dalla storia d’amore ostacolato che poi alla fine trionfa e che ne costituisce il fulcro. Una produzione che riunisce sulla scena 30 artisti, tra attori, ballerini e cantanti e che contagia e trasmette un irresistibile entusiasmo al pubblico di tutto il mondo. Elogi e riconoscimenti sono arrivati dall’Europa e dal Sudafrica dove la produzione ha effettuato una lunga tournee nel corso della passata stagione.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :