Arancini di Halloween

Da Monica Farinelli

Arancini di Halloween

Anche un semplice e gustoso arancino si può trasformare in una piccola zucca di Halloween.

Ingredienti per 15 arancini trovate la  RICETTA ANCHE QUI

per il riso:

  • 500 gr. di riso,
  • 1050 gr. di acqua
  • 1 dado da brodo
  • 50 gr. di burro
  • sale q.b.

per il ragù:

  • 200 gr. di macinato
  • 200 gr. di salsiccia
  • 200 gr. di piselli
  • 50 gr. di mortadella a dadini
  • 1 carota
  • 1 sedano
  • 1 cipolla
  • 1/2 bicchiere di vino
  • 500 gr. di passata di pomodoro
  • olio evo
  • sale

per il ripieno:

  • 200. gr. mozzarella e/o fontina

Inoltre:

  • farina
  • pangrattato
  • olio di girasole per friggere
  • pomodori
  • rucola

Procedimento

Iniziare con il preparare il ragù, tritare le verdure e si farle appassire dolcemente in un tegame con un paio di cucchiai di olio evo. Si aggiunge la carne macinata, la salsiccia sbriciolata, la mortadella a dadini e la si lascia cuocere, rimescolando sino a che “sfrigola”; si mette il 1/2 bicchiere di vino e si lascia evaporare.
Aggiungere il pomodoro allungato con un poco di acqua, e  si lascia sobbollire per circa 2-3 ore, aggiungendo volta a volta un po di acqua se necessario, e aggiustando di sale. Dopo circa 2 ore aggiungere anche i piselli e finire di cuocere. Il ragù deve essere abbastanza ristretto.

In un’altro tegame portare l’acqua a bollore,  aggiungere il dado e il sale, versare a pioggia il riso. Portare a cottura senza mai girare, fino ad assorbimento del liquido, circa 20 minuti. Farlo raffreddare.

Prendere con le mani una parte di riso, fargli una conca al centro e mettervi all’interno un po’ di ragù e qualche cubetto di formaggio, coprire con un’altro po’ di riso  e pressarli bene dandogli un forma tondeggiante.

Preparare poi una pastella molto lenta con acqua e farina, rotolarvi gli arancini che poi dovranno essere passati subito nel pan grattato.

Arrivati a questo punto incidete sulla superficie con molta delicatezza, occhi, naso bocca.

Friggere in olio bollente.

Scolarli su carta assorbente ed inserire dei piccoli ritagli di pomodoro negli incavi precedentemente fatti, un ciuffo di rucola sulla “testa” e la zucchetta di Halloween è pronta! ;))

Happy Halloween!