Archeologia, sabato a palazzo vecchio un convegno dedicato alla cittadina curda di erbil per la promozione della pace, dello sviluppo e della cultura

Creato il 22 giugno 2011 da Ilmulinodeltempo @IlMulinodelTemp
Saranno presenti l’assessore alla cultura Giuliano da Empoli e la presidente della commissione pace Susanna Agostini

Oggi raggiunge un milione e mezzo di abitanti ed è una delle città più antiche della terra, in quanto il suo nucleo originario risale a 6000 anni fa. Si tratta di Erbil, capitale del Kurdistan iracheno, semisconosciuta al mondo occidentale ma vera ‘perla’ archeologica e culturale del Medio Oriente che, se non salvaguardata, rischia di scomparire. Se ne parlerà sabato prossimo a Palazzo Vecchio, in un convegno internazionale dal titolo “Nel Kurdistan iracheno tra passato e presente”, organizzato nel Salone dei Duecento dalle 9.30. Tra gli interventi previsti, l’assessore alla cultura Giuliano da Empoli, la presidente della commissione pace, diritti umani e relazioni internazionali Susanna Agostini, il direttore della rivista Archeologia Viva Piero Pruneti. Sarà anche presente Fariborz Kamkari, scrittore e regista de ‘I fiori di Kirkuk’, una storia d’amore sullo sfondo dell’Ira degli anni Ottanta.
Fonte: http://met.provincia.fi.it/news.aspx?n=95835

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Intervista a Michela Belli

    Buongiorno Michela e benvenuta nel nostro Blog. Ti va di presentarti al nostro pubblico? Pronti per una presentazione in pieno stile alcolisti anonimi? Salve,... Leggere il seguito

    Il 14 giugno 2015 da   Soleeluna
    CULTURA, LIBRI
  • [Rubrica] TeenReview#7

    Salve a tutti lettori, buon giovedi! Oggi vi recensirò una delle mie ultime letture: “Half Bad” primo della trilogia “Half Life” di Sally Green, pubblicato dall... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Lafenicebook
    CULTURA, LIBRI
  • Pitza e datteri

    Anno: 2015Durata: 92'Distribuzione: BoleroGenere: CommediaNazionalita: ItaliaRegia: Fariborz KamkariData di uscita: 28-June-2015Già autore del drammatico I fior... Leggere il seguito

    Il 10 giugno 2015 da   Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Geometrie di confine_Rosanna Rossi

    “Libertà vuol dire possibilità di scegliere la propria strada senza soggiacere all’intimidazione dell’essere up to date. Tradotto nei curriculum di una... Leggere il seguito

    Il 10 giugno 2015 da   Robertavanali
    ARTE, CULTURA
  • Uscire dal labirinto capitalista

    Per un manifesto dell'emancipazione umana Dopo 165 anni dal Manifesto Comunista si vede un'opportunità storica per andare oltre il capitalismo.Una rottura... Leggere il seguito

    Il 07 giugno 2015 da   Francosenia
    CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ
  • Il museo Teatro del Paesaggio di Magliano Alfieri

    Il 13 giugno 2015 si inaugura il nuovo museo Teatro del Paesaggio nel castello di Magliano Alfieri alla presenza del Presidente della Regione Piemonte Sergio... Leggere il seguito

    Il 07 giugno 2015 da   Paolo Ferruccio Cuniberti
    CINEMA, CULTURA, LIBRI