Arriva il Taggia in Jazz, 3 giorni di musica con le stelle internazionali del firmamento jazzistico!

Creato il 24 giugno 2015 da Pjazzanetwork

Evento imperdibile per tutti gli appassionati di musica.
Il Taggia in Jazz partirà il 2 luglio con la sua seconda edizione.
Piazza Trinità di Taggia ( IM ) sarà la maestosa sede dei 3 concerti internazionali. Protagonisti della scena alcuni tra i più importanti artisti del jazz internazionale:
Eric Marienthal, Dominique Di Piazza, Damien Shmitt, Otmaro Ruiz, Jason Rebello, Dario Chiazzolino, Gendrikson Mena, Enzo Zirilli e molti altri.
“Una seconda edizione- afferma l’assessore al turismo del comune di Taggia Roberto Orengo – che ha tutte le qualità per superare il successo della prima edizione. Poter presentare una rassegna con delle vere e proprie eggende del jazz internazionale ci inorgoglisce e ci fa ben sperare in un grande riconoscimento di pubblico. Per tre giorni Taggia sarà punto di riferimento per tutti gli appassionati di jazz.”
2 luglio ore 21:30
COLORS OF LIFE feat. ERIC MARIENTHAL
Eric Marienthal - sax alto e soprano
Lorenzo De Finti - pianoforte
Gendrikson Mena - tromba
Walter Muto - chitarra
Luca Scansani - basso
Giorgio Di Tullio - batteria
Lorenzo Definti Colors of Life feat Eric Marienthal Ticinese «di ritorno», Lorenzo De Finti esercita un’importante attività musicale sulle scene italiane e internazionali. Da noi, invece, è più conosciuto per il suo ruolo di animatore musicale su Rete DUE Rsi. A dispetto della giovane età, De Finti è un pianista e compositore di eccezionale preparazione. Il «suo» genere musicale è il jazz elettrico e la sua discografia, da questo punto di vista, eloquente. Nata in gran parte sotto l’«ala protettrice» di un eccezionale méntore, il sassofonista Eric Marienthal, la musica di De Finti è solida per concezione musicale e granitica per perizia esecutiva. A lui non piace che la si definisca «fusion», perché vi rivendica, e giustamente, la presenza di un pensiero musicale articolato e fuori dalle etichette. Colors of life , è comunque un dichiarato omaggio a Joe Zawinul, e questo dice inevitabilmente qualcosa sulle sue qualità sonore. Accompagnato da grandi partner come Marienthal, Fabrizio Bosso, Stefano Dallora, Giorgio di Tullio, Christian Meyer, Luca Zamponi e altri ancora, De Finti prosegue con coerenza e maturità su un strada in cui oggi, in Europa, è uno dei migliori.
3 luglio ore 21:30
DARIO CHIAZZOLINO QUARTET
Dario Chiazzolino - chitarra
Jason Rebello - piano
Dominique Di Piazza - basso
Enzo Zirilli - batteria
Dario Chiazzolino Quartet
Grande band capitanata dal fenomenale chitarrista Dario Chiazzolino, tra i più significativi musicisti di ultima generazione a livello internazionale, famoso grazie al suo stile chitarristico in equilibrio tra tradizione e 'avantgarde e reso noto dalla collaborazione con gli Yellow Jackets, è accompagnato da musicisti straordinari del jazz mondiale. Dominique Di Piazza rappresenta un caposcuola del basso nel mondo noto per aver inventato una tecnica nuova e per aver suonato con tutti i più importanti musicisti. Jason Rebello, uno dei pianisti più illustri e preparati, vanta collaborazioni con Jeff Beck, Wayne Shorter, Brandford Marsalis ed è noto per la sua grande attività con Sting col quale ha registrato Brand New Day, All This Time e Sacred Love. Alla batteria Enzo Zirilli, batterista poliedrico dal tocco unico e raffinato. Collabora da anni con Dado Moroni, Tom Harrell, Peter Bernstein, Dado Moroni, Enrico Pieranunzi, Eddie Gomez, Rossana Casale, Marco Pereira, Peppe Servillo, Hamish Stuart, Gloria Gaynor, Jim Mullen.
4 luglio ore 21.30
MAURIZIO ROLLI'S CALIFORNIA DREAM BAND
Otmaro Ruiz - pianoforte
Manuel Trabucco - sax
Rocco Zifarelli - chitarra
Maurizio Rolli - basso
Damien Schmitt - batteria

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :