Fernando Botero, artista contemporaneo attualmente considerato il più pregiato nativo dell’America Latina, è noto per aver introdotto lo stile originale figurativo denominato “Boterismo”, che caratterizza l’interpretazione di uomini, animali, nature morte e paesaggi con volumetrie esagerate ed insolite, di grande eleganza e leggerezza. La scelta della mostra ospitata dalla Città di Assisi è ricaduta su un punto di vista assolutamente originale: esporre per la prima volta al mondo le sculture di gesso. Sono ben 76 le opere collocate sui quattro piani del Palazzo del Monte Frumentario, struttura medievale recentemente restaurata, e includono opere monumentali, come anche di medie e piccole dimensioni. Oltre ai gessi, la mostra conta anche 39 disegni, di grandi e medie dimensioni. Inoltre, presso la Piazza del Comune del centro storico di Assisi, è stato collocato il “Cavallo”, scultura bronzea monumentale realizzata dal Maestro Botero nel 1999.
Biglietteria:
ingresso intero 10,00€
ingresso ridotto 6,00€
ingresso famiglia 15,00€
La mostra è aperta tutti i giorni, festivi inclusi, con orario continuato (dalle ore 10.00 alle ore 19.00).
Su prenotazione, è disponibile il servizio guida.
Per ricevere maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria della mostra al 342.7506074