Artour-O a Tavola a Villa La Vedetta

Creato il 08 maggio 2012 da Glieventidelmarchese

Firenze, 7 maggio 2012

Sono le ore 19 una luce dorata rende Firenze magica e sospesa nel tempo. Arrivo davanti al cancello dell’hotel Villa La vedetta, ubicata quasi vicino al piazzale Michelangelo, un edificio di fine 800’ dalle forme pulite, circondata da un grande parco.

Mi viene incontro sorridendo Tiziana Leopizzi, art director di Artour-O, una di quelle persone con cui si crea, fin dall’inizio, quella meravigliosa sintonia che si scatena solo tra spiriti affini.

Mi guardo intorno ed inizio il mio solito giro di ispezione per la villa. Arrivo sul retro. Sono frastornato, stordito dalla bellezza che tutto ad un tratto riempie la mia vista.

Una vista su Firenze unica nel suo genere, con un solo colpo d’occhio riesci a catturare le meraviglie che rendono unica nel suo genere questa città.

Sulla terrazza è stato predisposto un gazebo utilizzato per la prima colazione e per l’aperitivo.

Un primo saluto con gli altri ospiti, non ricordo bene il numero ma non piu’ di 15.

C’è anche il simpatico Wanni di Filippo, proprietario del brand Il Bisonte, che veste sempre in maniera eccentrica con l’immancabile cappello e gilet. E’ giunta l’ora di pranzo e Tiziana ci accompagna al piano terreno.

Una sala davvero particolare piena di arte!

Le cene di Artour-0 vengono organizzate per conoscere gli artisti che hanno esposto le loro opere proprio a Villa La Vedetta. Questa sera è la volta di Massimiliano Lo Russo e Alfred Milot Mirashi.

Massimiliano è del sud Italia, calabrese, la sua passione è dipingere personaggi bendati!

Anche se non bendato lui parla poco, ma è solo timidezza!

A differenza di Massimiliano invece Milot, di origine albanese, è loquace e parla parla parla. La sua produzione artistica è contrassegnata da un oggetto di uso comune: la chiave. Le realizza in tutte le dimensioni e fogge.

Ogni artista ha scelto un piatto da gustare mentre le altre due portate dallo chef Stefano Santo.

Si inizia con un crostone con caponata di melanzane al sapore di Kiwi per finire con un dolce alla pesca.

La serata è piacevole. Si dialoga di arte, di esperienze personali, di tutto. Alla mia destra è seduta la Tiziana mentre a sinistra c’è un simpatico gallerista dalla parlata e gestualità proprio fiorentina.

Addirittura Maria Antonietta è arrivata da Ancona per partecipare a questa serata.

Il tempo in compagnia trascorre sempre in fretta e la stanchezza inizia a farsi sentire. Ringrazio ancora una volta la cara Tiziana per il gentile invito e….sogni d’arte a tutti.

My clothes:

Jacket: Anissej Life www.anissejlife.it

Shoes: Calzoleria Imolese www.calzoleria-online.it


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :