Tra le novità più interessanti e originali troviamo “Da Vinci’s Demons”, dal creatore della triologia cinematografica del “cavaliere oscuro” Batman. La serie, che ha esordito sul canale Fox HD il 22 aprile, racconta la giovinezza di Leonardo Da Vinci, ponendo particolare attenzione agli aspetti più oscuri della sua esistenza: il periodo trascorso alla corte dei Medici, signori di Firenze, tra cospirazioni e misteri che coinvolgono il Vaticano e confraternite segrete. La serie, apprezzata dalla critica, ha riscosso anche un notevole successo di pubblico, che ha espresso il proprio gradimento con ben 254.000 spettatori medi per puntata (si arriva a 485.000 se includiamo anche le repliche nella prima settimana di programmazione).
Se si eccettuano il già citato Da Vinci’s Demons e The Walking Dead, che narra la storia di un gruppo di persone alle prese con un’invasione di zombie, la classifica è dominata da telefilm di genere poliziesco: si va dalle vicende della squadra speciale dell'FBI protagonista di Criminal Minds, giunta all’ottava stagione con un ascolto di oltre 419.000 spettatori a episodio, alle indagini della polizia scientifica di Las Vegas di C.S.I. – Scena del Crimine, che dopo 13 stagioni ottiene un ascolto medio per puntata di ben 344.000 spettatori.