
Non sto segnalando nulla di ufficiale, nel senso che né i provider, né l'Agenas, al momento si sono ancora pronunciati al riguardo. Si è però portati a pensare che il meccanismo di iscrizione ai corsi ed erogazione dei crediti stia subendo un cambiamento, ovvero di non porre particolari limiti al numero di iscritti ai corsi FAD ECM gratutiti, ma di erogare i crediti solo alle prime TOT persone che portano a termine il corso. Uno dei grossi limiti dei corsi FAD gratuiti, è sempre stato quello del tetto massimo delle iscrizioni. Di conseguenza, sul totale di persone iscritte, solo una parte di esse terminava il corso conseguendo i crediti... alcuni altri, invece non completavano il percorso formativo. Purtroppo diversi colleghi erano quindi impossibilitati a svolgere lo stesso e di conseguire i crediti. L'unica eccezione è sempre stata costituita da FADINMED, i cui corsi non hanno limiti di iscrizioni. Questo nuovo meccanismo, consentirebbe di potere assegnare i crediti al numero massimo di professionisti consentiti dal programma formativo.
Ritengo dunque che se si vogliano ottenere i crediti ECM erogati da un corso, sia utile svolgere lo stesso con una certa velocità, in modo da rientrare in quel numero di posizioni a cui i crediti vengono assegnati. In caso contrario, come è accaduto ai colleghi di cui sopra, ci si dovrà "accontentare" del materiale didattico e di un attestato di partecipazione.... Staremo a vedere