L'iniziativa riguarda la complessa ed articolata trama di eventi e realtà concernenti la mitologia, la storia sociale, gli elementi naturali e naturalistici, la letteratura, la cultura del mare e la tecnologia, che da tremila anni vedono questo angolo di mondo svolgere un ruolo di primaria importanza nella storia, nella cultura, nell'immaginario dei popoli, che si affacciano sul Mediterraneo.
Avvio iter Unesco per inserire lo stretto di Messina patrimonio dell'umanità
Creato il 17 dicembre 2013 da Antonella Di Pietro @Antonella_Di_PiPossono interessarti anche questi articoli :
-
Unioncamere: 83mila posti di lavoro in più entro giugno
Non si vedeva da 36 mesi un saldo positivo tanto consistente nelle previsioni di assunzione del settore privato: sono 83mila i posti di lavoro aggiuntivi che... Leggere il seguito
Il 29 giugno 2015 da Pierpaolo Molinengo
ATTUALITÀ, OPINIONI, SOCIETÀ -
L’antologia di poesia civile “Risvegli: Il pensiero e la coscienza”: i...
RISVEGLI – IL PENSIERO E LA COSCIENZA Tracciati lirici di impegno civile (antologia di poesia civile) a cura di Marzia Carocci, Lorenzo Spurio e Iuri Lombardi... Leggere il seguito
Il 28 giugno 2015 da Lorenzo127
CULTURA, LIBRI -
Foggia/ Croce di Bronzo al Merito dell’Esercito. Insignito il Capitano Priore:...
Foggia, 24 giugno 2015. – Questa mattina si è svolta presso la caserma “Sernia” di Foggia, sede dell’11° Reggimento Genio Guastatori, una breve ma sentita... Leggere il seguito
Il 25 giugno 2015 da Antonio Conte
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Salvare il sociale: spesa pubblica in picchiata e squilibrata
In picchiata le risorse pubbliche per il sociale. L’andamento del Fondo per le politiche sociali, istituito nel 1997 per trasferire risorse aggiuntive agli... Leggere il seguito
Il 25 giugno 2015 da Pierpaolo Molinengo
ATTUALITÀ, OPINIONI, SOCIETÀ -
Poesie inedite di Griselda Doka
Griselda Doka è nata a Tërpan, Berat (Albania). È attualmente dottoranda in Studi letterari, linguistici, filologici e traduttologici presso l’Università degli... Leggere il seguito
Il 25 giugno 2015 da Wsf
ARTE, CULTURA -
Vincenzo Cuoco, “Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799” XIII
XXXPROVINCE – FORMAZIONE DI DIPARTIMENTIMa quale intanto era lo stato delle province? Esse finalmente doveano richiamar l’attenzione del governo, forse, fino a... Leggere il seguito
Il 24 giugno 2015 da Marvigar4
CULTURA