La procedura standard per mettere in atto una purga della memoria prevede di modificare la verità originaria, presentando una versione modificata degli eventi così che le persone credano a qualcos’altro invece che a ciò che è effettivamente accaduto. In realtà non è niente di diverso da quello che i governi fanno regolarmente ogni giorno. Ed è incredibile quello che può succedere quando una rete di informazione inietta disinformazione nel grande pubblico ventiquattro ore su ventiquattro.
Vi siete già imbattuti nel primo romanzo di Scott G. Browne, Breathers - L'anonima zombie?
Cominciavate ad avere nostalgia della casa editrice Casini Editore, assente da qualche mese a questa parte dai nostri blog e dai nostri scaffali?
Bé, il 31 ottobre è pronto un gran ritorno per la CE in questione attraverso la pubblicazione del secondo romanzo di Browne: Fated - L'amore può essere un disastro ma solo se ci credi. Sarcastico, irriverente, pungente: con questo romanzo Browne indaga e mette a nudo l'uomo e i suoi difetti con ironia e intelligenza.
Fated - L'amore è un disastro ma solo se ci credi Scott G. Browne
Hanno detto del romanzo:
- «Una pungente presa in giro della condizione umana, sferzata da guizzi di satira affilata.»
The Daily Telegraph
- «Lettura scorrevole, personaggi memorabili e profondità filosofica; questo libro è puntuale, intelligente e acuto.»
The British Fantasy Society
- «In dosi uguali un saggio filosofico, una storia d'amore, un componimento satirico e una fiaba… una delle migliori commedie paranormali che io abbia mai letto.»
DirtySexyBooks.com
L'amore può essere un disastro
ma solo se ci credi.
Titolo originale: Fated.
Love's not a choice. It's a disaster. Autore: Scott G. Browne
Traduttore: Silvia Scognamiglio Editore: Casini Editore Pagine: 368 Isbn: 9788879052153 Prezzo: €16,90 Data di pubblicazione: 31 ottobre 2012