Baratto compiuto! Infoturismiamoci al PizzicatoEco B

Creato il 05 ottobre 2011 da Infoturismiamoci @Infoturismiamo
Ed eccoci pronti a raccontarvi la nostra prima esperienza di baratto! La struttura in questione è il PizzicatoEco B&B di Vico del Gargano (FG), uno dei "borghi più belli d'Italia" nonchè paese dell'amore (è qui che si conservano parte delle reliquie di San Valentino, patrono dell'amore nonchè del paese!). Come abbiamo scoperto il Pizzicato? Tramite Twitter! E tra un tweet e l'altro abbiamo conosciuto Giuseppe, il proprietario, un vero e proprio vulcano di idee che è riuscito a dar vita ad un b&b davvero particolare ... è scattata subito la nostra offerta: delle video-interviste in cambio del soggiorno. Ed inizia così il nostro viaggio nel mondo del baratto ...

Prima di partire abbiamo fatto quello che ormai fanno tutti i viaggiatori: abbiamo consultato Tripadvisor; ci siamo imbattuti in decine di recensioni eccellenti che hanno posizionato il Pizzicato al primo posto delle strutture ricettive di Vico e al quinto di quelle del Gargano. Proprio niente male! ;D 


Appartamento Fragola

 Di primo acchito, quello che più colpisce è l'attenzione al cliente prima, durante e dopo il soggiorno: in fase conoscitiva/di baratto Giuseppe si è subito mostrato molto disponibile e tempestivo nelle risposte! Durante il soggiorno poi, una sorpresa continua: siamo stati accolti nel nostro appartamento (Fragola) con un cesto di prodotti freschi raccolti in campagna la mattina stessa e con una confenzione delle famosissime paste di mandorle del Pizzicato, il bar/gelateria gestito da ben 3 generazioni dalla famiglia di Giuseppe. Ma non finisce qui! La disponibilità durante tutto il nostro soggiorno è stata a dir poco eccezionale, partendo dalla prenotazione del ristorante tipico all'organizzazione di una degustazione di vino in una suggestiva cantina nel centro storico del paese (di questo ne abbiamo già parlato), e poi chiacchiere, chiacchiere e ancora chiacchiere con Giuseppe e i suoi amici davanti agli ottimi e scenografici cocktail da lui preparati.

Cesto di benvenuto e materiale turistico


Confezione dolci Pizzicato


Paste di mandorla Pizzicato


Vodka zen ;D


Mojito

Chi entra in uno degli appartamenti non può non notare la straordinaria attenzione alla sostenibilità: pannelli solari, lavatrice doppia classe A, lampadine a risparmio eneretico, detersivo ecologico, etc... Tutti gli alloggi sono puliti, colorati, arredati con cura e impreziositi da alcune originalissime creazioni artistiche barattate. E poi, grande cura dei dettagli: dal mini-kit di pronto soccorso (utilissimo ma praticamente assente in gran parte delle strutture visitate nel corso della mia giovane vita) alla bilancia elettronica!


Appartamento Fragola




Essenza ...


Appartamento cioccolato



Appartamento cioccolato



Opera barattata




Raccolta differenziata

Le iniziative ideate da Giuseppe per promuovere la struttura e al tempo stesso cercare di destagionalizzare il turismo a Vico del Gargano, sono davvero tante. Partiamo dalle chicche social: con un "mi piace" su Facebook o un tweet su Twitter si riceve in cambio un bio-aperitivo o un'escursione gratuita nel Parco del Gargano, un sistema per incrementare il numero dei propri sostenitori nato all'estero ma ancora poco utilizzato in Italia.
Se poi si è alla ricerca di una vacanza esperenziale, di un contatto "materiale" con il paese e i suoi abitanti, allora via libera ai pacchetti "Lavora e degusta" e "Fu' n' go"! E infine non possiamo non parlare del baratto: artisti, esperti web e appassionati di tutti i tipi, Giuseppe vi aspetta tutto l'anno!Insomma un fuoriporta autunnale al PizzicatoEco B&B noi lo consigliamo vivamente! Scambiare due chiacchiere con Giuseppe, rimpinzarsi con i dolci del Pizzicato, perdersi nei tortuosi vicoli del centro storico, passare dal vicolo del bacio per poi arrivare a vedute panoramiche di straordinaria bellezza ... insomma, ne vale davvero la pena!




Colazione Bar Pizzicato




AperitivoBio

Tra qualche giorno pubblicheremo i video girati, vi consigliamo di non perderli!Cogliamo l'occasione per ringraziare Giuseppe e salutare da (non troppo) lontano Vico, un paese che sicuramente ci rivedrà molto presto ;D