Bavette con cicale di mare e triglie

Da Danita

Buongiorno e buon lunedì!! :-) Certo, lo so, i lunedì difficilmente sono buoni ed è per questo che spesso vi regalo una ricetta dolce :-), ma ho visto che ho un pò troppe ricette dolci postate....mi va di farvi vedere anche qualche ricetta salata :-).Io adoro le cicale, almeno, è così che qui in Sicilia, li chiamiamo, forse in qualche altro posto sono conosciute come canocchie, ma in tutti i casi sono squisite. Io le compro solo quando sono ancora vive e vi assicuro che è uno strazio :-( anche per me vederle agonizzare nel tegame, ma se non son vive non son buone :-/ e mi piace mangiarle tanto semplicemente messe in tegame e cotte senza null'altro. Aspetto che il sughetto si restringa e formi quella bella tostatura...divini.Questa volta, però, dovevo risolvere un pranzo :-) e quindi, visto che il mio pescivendolo di fiducia mi aveva regalato anche 2 trigliette, ho pensato...bene direi :-), di farci un bel piatto di pasta che in famiglia piace tanto.Pulire le cicale, quando sono vive, non è cosa semplice: tu li prendi e loro ti scappano dalle mani....una volta una, addirittura, mi è scappata dentro il frigo e un altra volta in macchina.....non vi sto a spiegare le conseguenze :-/. Ora, prima di pulire le cicale, cerco di farle morire prima (mamma mia che discorsi sadici!!!) le metto dentro un sacchetto, dentro il frigo. Una volta decedute (pace all'anima loro), prendo delle forbici da cucina e taglio le due parti esterne del guscio, quelle che quando ti "succhi" o spolpi la cicala, ti pungi tutta :-). In questo modo verrà più semplice pulirle.Una volta superata questa operazione senza traumi, ecco la ricetta :-)
INGREDIENTI
triglie
cicale di mare freschissime
1 spicchio di aglio
1 cipolla scalogna
pomodoro pelato
In un tegame far soffriggere il cipollotto tritato e lo spicchio di aglio e aggiungere le cicale (pulite e tagliate come sopra ma con tutta la testa e guscio). Una volta che si sono dorate un pò, aggiungere il pomodoro pelato e far cucinare con il coperchio. A circa metà cottura, aggiungere le triglie pulite e lasciarli cuocere senza mescolare per non spappolarle. Una volta cotti, levare le triglie, ricavarle la polpa e metterla nel sugo. 

Fare la stessa cosa con le cicali. Se volete ricavare tutto il succo e il sapore, passate le teste con il passa verdure.Scolare la pasta al dente, metterla nella pentola con il sugo e maneggiare bene, aggiungendo acqua di cottura.Aggiungere, infine, del prezzemolo fresco o timo e del pepe macinato fresco.
Ed ecco un primo davvero delizioso....le cicale portano un sapore indescrivibile!!



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • « Sto mangiando la pasta coi broccoli. Chi è che rompe?»

    . “Montalbano sono” Salvo Montalbano è il protagonista dei romanzi polizieschi di Andrea Camilleri e delle serie televisive derivate, con protagonista Luca... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Patiba
    CUCINA, RICETTE
  • Expo Milano 2015 – Cluster Bio-Mediterraneo

    Il mar Mediterraneo unisce tre continenti: Europa, Africa e Asia, dove i popoli sono uniti dal cibo, dalla dieta mediterranea ; un’area dove il pasto non ha lo... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Oryblog
    CUCINA, VIAGGI
  • Bererosa 2015 a Roma il 2 luglio 2015

    Bererosa 2015 sta arrivando ! Per la quarta volta torna a Roma Bererosa, l'evento emblema dell'estate romana di Cucina Vivi che si svolge in una delle più... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Simplylalla
    CUCINA, RICETTE
  • Coniglio arrotolato

    Il coniglio arrotolato ripieno, farcito con pancetta, prosciutto cotto, salsiccia, provola e aromi, è un secondo piatto molto ricco ed estremamente gustoso,... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Xxx.it
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, RICETTE, SAPORI DEL MONDO, VEGETARIANA
  • Spaghetti Rustici con Sarde e Olive

    Quando mi trovo ad avere tra le mani le sarde, in casa mia è festa grande, ma credo che ormai l’abbiate capito! Si vi assicuro che è cosi; io le amo più del... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Piccolalayla
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, RICETTE
  • Anelletti al forno

    Gli anelletti al forno alla siciliana sono un primo piatto di pasta al forno tipico della meravigliosa penisola della Sicilia, una terra ricca di sapori, tutti... Leggere il seguito

    Il 21 giugno 2015 da   Xxx.it
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, RICETTE, SAPORI DEL MONDO, VEGETARIANA